La contraddizione fra mancanza di regole dello streaming libero e della censura dei contenuti in Cina

Aggiornamento del 05/05/2014: Proprio stamattina sul giornale locale Beijing JingHua spicca una notizia che riguarda la censura, da parte del governo, di quattro serie TV – tra cui The Good Wife e Big Bang Theory – distribuite liberamente  su piattaforme cinesi. La notizia ha suscitato scalpore, ma le cause della censura sono ancora poco chiare, potrebbe essere un effetto delle politiche stringenti di “Web Cleaning” promosse da Xi Jin Ping. Tuttavia non è detto che le serie rimangano bloccate, molto probabilmente si tratta di una cosa temporanea, il governo vuole infatti riesaminare i contenuti distribuiti online per verificare che si attengano alle regole previste. L’evento ha anche provocato effetti negativi per le piattaforme streaming quotate in borsa, secondo alcuni si tratta di un evento isolato, secondo altri invece lo streaming è sfuggito per troppo tempo alle regole che già limitano i contenuti in TV e il futuro vede un controllo maggiore sui contenuti online. 

Sappiamo bene tutti com’è bello tornare a casa da lavoro, stravaccarsi sul divano, accendere la TV e guardare passivamente qualsiasi cosa ci impongano le reti televisive. In realtà da qualche anno io la TV non la guardo più e grazie a Dio ho constatato che non sono l’unico.  In Italia è arrivato il Digitale Terrestre, tecnologia che ci ha permesso di guardare gli stessi programmi – più qualche Masterchef o altre cagate americane – in qualità migliore (anche se poi in realtà il segnale salta sempre, almeno secondo la mia esperienza) e con la possibilità finalmente di scegliere la lingua.

Non ve lo siete dimenticati, vero?

Non ve lo siete dimenticati, vero?

Nonostante tutto, l’offerta italiana in fatto di canali tv rimane sempre limitata, come in altri paesi del resto. Dalla scomparsa di Megavideo inoltre, guardare un film o un telefilm in streaming è diventato quasi frustrante: Nowvideo&co. servizi sono lenti, la qualità è scarsa e non si trova sempre tutto…. ci sarebbero altri modi, ma non sono noti a tutti. Tuttavia c’è chi si attrezza per rispondere meglio alle esigenze dei nuovi utenti e, mentre in Italia si discute su come inasprire le restrizioni e le multe per chi distribuisce ed usufruisce di contenuti illegali online, dall’altra parte del mondo si pensa a come fare per rendere questi contenuti non solo legali, ma fruttuosi e in qualità sempre più alta.

Devo dire che non mi sarei mai aspettato che uno dei paesi più all’avanguardia nell’offerta di contenuti legalmente (ma non sempre…) fruibili in streaming fosse la Cina, famosa in tutto il mondo per la censura, più che per il libero mercato. In Cina in realtà la censura funziona in un modo strano, e prende di mira principalmente la TV per quanto riguarda le trasmissioni estere che possono essere trasmesse, in altre parole: un programma che  non verrebbe mai trasmesso in TV per esempio perchè troppo violento, non è detto che sia difficile da trovare online, senza censure, in alta qualità e con i sottotitoli già pronti. Perchè questo? Forse bisognerebbe studiare la cosa più da vicino e scrivere un articolo (o più…) a parte.

youkucom-inc-logo

In ogni caso  ho scritto questo articolo per segnalare a tutti alcuni  dei servizi cinesi di streaming online, in cui potrete trovare praticamente TUTTE le vostre Serie TV preferite, la maggior parte dei Film usciti fino ad ora e di cui potrete usufruire anche per conoscere un po’ di più la cultura dell’intrattenimento cinese, se siete interessati. Ovviamente un mio consiglio per chi non è familiare col cinese, è quello di usare lo strumento di traduzione di google per visualizzare le pagine, in modo da capire dove cliccare per avviare lo streaming e cose del genere, e ovviamente inserire i titoli in inglese (quando cercate un titolo in inglese, trovandolo potrete recuperare anche il nome cinese, che potrebbe aiutarvi a raffinare la ricerca):

YouKu (http://www.youku.com/)

Anche chiamato China First Video, raccoglie migliaia di Film, Serie Tv, cartoni animati oltre a dare la possibilità di inserire video stile Youtube, ovviamente previa approvazione della moderazione. Lo streaming può essere impostato anche in HQ e ovviamente la pubblicità è presente prima di ogni video. Potete per esempio trovare tutte le puntate di The Walking Dead dalla prima all’ultima serie in inglese con sottotitoli in cinese ed inglese.

Tudou (http://www.tudou.com/)

Simile a Youku

tv.sohu.com

Uno dei più popolari siti per lo streaming, qui per esempio trovate tutte le serie di Homeland in HD http://so.tv.sohu.com/mts?box=1&wd=homeland

IQiYi

Servizio offerto da Baidu, concentrato sulla fruizione di video HD. Tra le altre cose potrete trovare American Horror Story 

– altri:   www.funshion.com, letv.com, pptv.com, v.qq.com etc..

Ovviamente ci sono altri modi per trovare il vostro film in streaming. Uno dei modi più semplici è cliccare sulla sezione video di www.baidu.cn e inserire il titolo del film. Per esempio cercando Kung Fu Panda su Baidu Video questo è il risultato: 功夫熊猫

Non tutto è così semplice da trovare, ovviamente sapere il cinese aiuta molto, ma nel momento in cui non trovate quello che cercate, il problema è semplicemente che il contenuto non è fruibile “legalmente”. Questo implica che i servizi più grandi non offrono quello che cercate, ma non vuol dire che non possiate trovarlo su qualche altro sito più fornito o meno legale. Ce ne sono migliaia e raramente mi è capitato di non trovare quello che cercavo.

Buona visione.