Prima di iniziare con l’articolo ci sono due importanti dichiarazioni da fare:
1. da lunedì scorso per tutti i nuovi iscritti ad abcina c’è un racconto in regalo. Per chi è già iscritto il contenuto gratuito è disponibile sul link nella mail della settimana
2. sia io che Antonio vorremo inoltre ringraziare di cuore tutte le 986 persone che nel primo mese di vita del blog ci hanno visitato e hanno letto i nostri articoli e soprattutto un grazie a tutti voi che avete condiviso gli articoli su facebook. Grazie di cuore per il vostro continuo supporto!

Ed ora, l’articolo della settimana:

È da tanto tempo che vorrei parlare del mercato di Panjiayuan (fin dalla mia gita a Lugouqiao), e finalmente ho avuto occasione di tornarci accompagnando la mia amica Lisa quando è passata per Pechino (qui la sua avventura completa) e scattare qualche foto da allegare.

Il mercato di Panjiayuan (潘家园) si trova all’interno della sezione orientale del terzo anello e vi si può arrivare con facilità scendendo all’omonima fermata della linea 10 delle metropolitana e dirigendosi verso ovest fino a qui.

In questo mercato ci sono moltissime bancarelle che vendono di tutto un po’, dalle fotografie, alle calligrafie, da oggetti di bronzo a vestiti, da cianfrusaglie non meglio identificate a bracciali di giada e varie antichità (sia vere che finte).

Prima di tornare a casa a ottobre sono passato da questo mercato e con una spesa di circa 100 euro ho fatto regali ad una miriade di persone (e mi son comprato qualcosa anche per me).

Tornandoci poi con Huanzi ci siamo anche comprati dei vestiti di fine 1800, che sono davvero belli, ma dubito che avremo presto occasione di indossarli.

In ogni caso, dato che il mercato è bello per quello che è, le mie parole non basterebbero a descriverlo e neanche le foto qui sotto perché non danno la sensazione dei rumori, degli odori e della varia umanità presente, ma almeno aiutano.

la calca del mercato, fra venditorie compratori

la calca del mercato, fra venditorie compratori

una pila di oggetti in rame

una pila di oggetti in rame

una montagna di bracciali di giada

una montagna di bracciali di giada

particolare dei bracciali di giada verdi e bianchi

particolare dei bracciali di giada verdi e bianchi

Vasi della "doppia felicità"

Vasi della “doppia felicità”

vasellame di ogni forma, colore e dimensione

vasellame di ogni forma, colore e dimensione

teiere per tutti i gusti

teiere per tutti i gusti

 

Ti son piaciute le foto?

Lasciami un commento qui sotto e non dimenticarti di condividere l’articolo su facebook!