Nota bene: nell’articolo di settimana scorsa c’era un punto che si poteva capire solo conoscendo una particolare parola cinese. Ecco qui che te la spiego.

La parola cinese più importante non è il corrispettivo di “ciao”, “aiuto”, “mi scusi” o una qualsiasi parole che potremmo pensare ad un primo momento. La parola cinese più importante è un termine che non ha neanche un corrispettivo in italiano.

La parola di cui vi sto parlando è “suibian“, 随便

In inglese viene spesso tradotta come “randomly”, ma ha un significato molto più ampio e di usi molto più vari di questa traduzione fatta un po’…suibian.

Ma allora, cosa significa questo termine così importante?

Lo possiamo tradurre come “a caso”, “tutto va bene”, “come viene, viene”, “senza nessun problema”.

Quindi risulta la parola cinese più importante da sapere perché la si può usare in moltissimi contesti quando non vuoi fare una scelta, quando vuoi liberarti da certe responsabilità o anche per descrivere il comportamento tipico di molti cinesi.

Alcuni esempi sull’uso di suibian:

  • Cosa mangiamo stasera? suibian
  • Ti va di andare a fare un giro fuori? suibian
  • Come ti è parsa la presentazione fatta da Francesco? Era troppo suibian, avrei preferito fosse strutturata meglio.
  • Cosa ne pensi di Carla? Sembra una brava ragazza ma fa cose troppo suibian.
  • Cosa te ne pare del lavoro fatto dall’idraulico? troppo suibian, la prossima volta chiamiamo un altro.

 Se ancora non vi è chiaro di cosa stia parlando, ecco qui sotto una traduzione

  • Cosa mangiamo stasera? va tutto bene
  • Ti va di andare a fare un giro fuori? fuori o in casa, va comunque bene per me
  • Come ti è parsa la presentazione fatta da Francesco? Era fatta troppo “a braccio”, avrei preferito fosse strutturata meglio.
  • Cosa ne pensi di Carla? sembra una brava ragazza ma è troppo inaffidabile.
  • Cosa te ne pare del lavoro fatto dall’idraulico? è fatto male, la prossima volta chiamiamo un altro.

Il fatto è che è una parola importante anche perché è ciò che meglio descrive la Cina e i comportamenti dei cinesi in generale. Tant’è che quando ero in giro con la mia amica Lisa, abbiamo dovuto addirittura coniare un italianismo da suibian, poiché non avremmo potuto fare altrimenti per descrivere ciò che vedevamo intorno. Così che abbiamo inventato i termini suibianismo e suibianesimo.

Io dico sempre che i cinesi sono un popolo molto pragmatico, quindi non gli interessa molto l’aspetto di certe cose, quanto la loro funzionalità. Anche se questo non è vero quando si parla di relazioni interpersonali, dove invece è più importante l’apparenza che non la sostanza.

In ogni caso, quando si rompe qualcosa e la attaccano con lo scotch, è una soluzione un po’ suibian, ma funzionante.

Quando devono rimuovere tutte le pubblicità che ti vengono appiccicate al muro con degli stickers o addirittura timbrate sul muro delle scale del condominio, non è che ridipingono TUTTO il muro, ma coprono con una pennellata solo il punto esatto in cui la pubblicità era stata incollata o timbrata. Un risultato ovviamente suibian, ma che porta al fine desiderato. Se poi cadono le gocce di vernice su tutte le scale, e magari anche sulla tua porta, non ti devi stupire perché è un lavoro fatto un po’ suibian e quindi lo metti in conto.

[cml_media_alt id='1012']La porta di casa tutta sverniciata a seguito della campagna di rimozione delle pubblicità[/cml_media_alt]

La porta di casa tutta sverniciata a seguito della campagna di rimozione delle pubblicità

Quando ti si rompe lo scaldabagno e l’idraulico viene a sostituirlo e prima di tirarlo giù dal muro lo fa svuotare direttamente nel tuo lavandino, incurante del fatto che ha schizzato acqua piena di ruggine sopra alla lavatrice, ai tuoi spazzolini da denti, ai saponi, alle varie creme e cremine di tua moglie. Oppure quando torni a casa dopo che hai distrutto la cucina perché avevi dei topi morti in casa e il falegname che ha riparato il tutto ha lasciato in giro pezzi di legno e segatura che arriva da casa tua fino a due rampe di scale più sotto, sai che il tutto è dovuto al suibianismo generale e generalizzato contro cui ti devi scontrare in Cina.

[cml_media_alt id='1011']Il lavoro fatto "suibian" dall'idraulico chiamato un paio di mesi fa[/cml_media_alt]

Il lavoro fatto “suibian” dall’idraulico chiamato un paio di mesi fa

Per concludere, la parola cinese più importante in cinese è suibian, perché è una vera e propria filosofia di vita. Quasi come Hakuna Matata