Come da titolo di questo articolo, a inizio novembre c’è stato l’APEC forum a Pechino.
Ma cos’è l’APEC?
APEC sta per Asia-Pacific Economic Cooperation ed è un organismo nato nel 1989 allo scopo di favorire la cooperazione (o, più in generale, la crescita) economica, il libero scambio e gli investimenti nell’area asiatico-pacifica. Fra i Paesi membri troviamo il Brunei, le Filippine, il Vietnam, ma anche Canada, Australia o addirittura gli USA ed ovviamente la Repubblica Popolare Cinese, che ha appena ospitato l’APEC forum dal 7 al 12 di novembre.
Personalmente non sono molto interessato a parlare dell’APEC in sé e per sé, ma piuttosto di come l’avvento di questo evento abbia influito sulla vita dei pechinesi.
- Il pre-pre-APEC (fino al 2 Novembre 2014)
Come sappiamo, l’inquinamento a Pechino è un problema di 365 giorni l’anno, ma il picco lo si raggiunge durante l’inverno, quando oltre a tutte le solite cause di emissione di inquinanti, c’è anche il riscaldamento a carbone. Il riscaldamento viene generalmente acceso il 15 novembre e a pensar male, mi viene il dubbio che le date del meeting siano state scelte appositamente PRIMA che venisse acceso il riscaldamento.
Nonostante questo, durante la fine di ottobre ci sono state diverse giornate con inquinamento molto pesante, anche oltre i 400 punti AQI. Alcuni mi hanno confidato i loro dubbi “è l’ultimo sprint prima dell’APEC”.
Il 2 novembre, nonostante fosse domenica è stato lavorativo per molti poiché dovevano recuperare dei giorni di ferie (spiego a breve), così che noi abbiamo deciso di andare sulle Pofengling. - il pre-APEC (dal 3 al 6 novembre 2014)
Il 3 sono iniziate le targhe alterne. Dovete sapere che a Pechino vi sono delle regole particolari riguardo alla circolazione, ma non ho tempo di spiegare qui in dettaglio (qui invece ho parlato del “codice della strada” cinese). Fatto sta che dal 3 al 12 son state imposte le targhe alterne. Inoltre i camion non potevano circolare in assoluto, tranne che dalle 00.00 alle 6.00 a.m.
In questo periodo sono state anche annaffiate tutte le piante, pianticelle, aiuole che non ricevevano acqua dall’ultima pioggia di agosto, dato che piove solo d’estate. Inoltre hanno iniziato a spruzzare acqua sulle strade a ritmo incalzante. Personalmente penso per due motivi: primo, far fermare il pulviscolo atmosferico per terra; secondo: aumentare l’umidità nell’aria, infatti pare che in questi giorni siano anche state liberate nell’atmosfera delle sostanze per far piovere, ma se il tempo è troppo secco non funziona.
Infine son state raccolte tutte le carte, cartine cartacce, le strade son state spazzate più e più volte. - l’APEC (dal 7 al 12 novembre 2014)
il blocco del traffico è continuato, in più sono apparsi un sacco di volontari con la solita banda rossa al braccio, per redarguire chi fa qualche cosa di sbagliato (come buttare una carta per terra o parcheggiare fuori dalle righe).
Per limitare ulteriormente il traffico (e quindi l’inquinamento, gli incidenti e gli ingorghi), questi giorni sono stati di vacanza per tutti gli impiegati statali ed è stato vivamente consigliato a tutte le aziende di far vacanza. Ovviamente almeno un paio di giorni vanno in qualche modo recuperati, quindi il 3 e il 15 si lavora. - post APEC (dal 13 in avanti)
Tutto è tornato alla normalità, gli ingorghi, l’inquinamento (il giorno dopo era a 300, poi e’ diminuito) e i rifiuti per terra, aggiungendo pure il riscaldamento a carbone dal 15 novembre.
Alla fine APEC significa Asia-Pacific Economic Cooperation ma qualche malizioso ha scritto Air Pollution Eventually Controlled (Inquinamento atmosferico finalmente sotto controllo).
E dall’estero che impressioni si sono avute riguardo l’APEC di Pechino?
Molto buffo vedere il livello di inquinamento a 26!
C’è da dire che ogni tanto capita, anche senza APEC…ma per così tanti giorni di fila non è “normale”
ero lì con te e ho vissuto tutte queste cose.
l’unico commento che ho sentito e che mi è arrivato su un messaggio whatsapp in quei giorni è stato: ” volevo sapere se in occasione dell’arrivo di Obama a Pechino per Apec il cielo era azzurro, perchè è stata data come notizia al TG!” ….. 😉
Pare lo fosse…
dovresti fare una modifica al post e pubblicare il nuovo screenshot del tuo cell…quello che hai pubblicato su wechat, così si vede subito la differenza tra durante APEC e post-APEC!… che è “molto mammamia” 😉
Eheh, hai ragione! Magari nei prossimi giorni lo aggiorno. Comunque anche ogg più di 400…!!
a pechino per l’inquinamento avete giornate belle veramente belle e giornate brute veramente brutte.. ma almeno c’e’ il sole. Da noi si rimane sempre su valori di 150-250 con punte massime di 300 e minime di 100, ma il sole non si vede MAI.
Esatto, era quel che dicevo anche al mio amico Mattia ora che da CQ si è trasferito a BJ…
[…] 2014. Altri suoi articoli hanno trattato del vertice APEC a Pechino (in maniera molto diversa da come ho fatto io) e le relazioni […]