Quando si parla di Cina e di internet non si pensa ad altro che alla censura, a facebook, youtube etc. Ho già scritto di come, fino a poco tempo fa, si potesse trovare su Baidu (motore di ricerca più amato dai cinesi) qualsiasi film e serie TV in streaming. Purtroppo, come tutto ciò che c’è di bello a questo mondo, prima o poi qualcuno penserà di farci un po’ di soldini e la Cina è la prima nazione in cui si lucra persino sull’aria che si respira (e non è una figura retorica). Non mi dilungherò in questo articolo sull’argomento molto controverso della censura internet in Cina, nonostante le notizie sul Grande Cannone cinese (così si potrebbe anche fraintendere), stiano smuovendo la rete peggio di Grillo quando annunciava case stampate in 3d per tutti.

Quello di cui voglio parlarvi è invece una peculiarità della rete cinese che sebbene sia frustrante da usare per un utente alle prime armi e con poca conoscenza della lingua, può rivelarsi una risorsa senza limiti (ok forse ho esagerato) se usata nel modo giusto. Quando si parla di internet e Cina bisognerebbe togliersi il cappello davanti alla qualità delle infrastrutture di questo paese. Con una media di 30 Mbps in download e 10 Mbps in upload, con picchi di 113 Mbps in download, la Cina è uno dei paesi che gode di una velocità di internet tra le più alte al mondo. Questo probabilmente lascerà basiti alcuni utenti che magari vivono in Cina e si sono arresi alla lentezza di caricamento delle pagine straniere. Come mi diceva ieri Jappo, è come se in Cina ci fossero 2 reti, una interna – velocissima – e una esterna -molto lenta – (anche qui non mi dilungo sui vantaggi che i cinesi traggono da questa situazione).

I primi mesi in Cina, grazie all’immenso archivio di materiale fruibile in streaming, non mi ero nemmeno preoccupato di dover scaricare (ovviamente parlo di materiale scaricabile legalmente e non piratato hehehe). Ora che invece si fanno pagare anche l’anima sui vari douban, pptv iqiyi etc., ho iniziato a cercare metodi alternativi per il download. Utorrent e i client di torrent stranieri non sempre funzionano, tuttavia un giorno mi si è aperto un mondo. Con un software chiamato XunLei è possibile scaricare qualsiasi cosa a velocità che in Italia ci sognamo. Un film (non protetto da copyright ovviamente) può essere scaricato nel giro di 2-3 minuti. Basta cercare il titolo del film su Baidu e aggiungere 下载 (xiazai, download) e i primi risultati vi porteranno alle fonti torrent presenti nella rete cinese. Se avete scaricato già XunLei (attenzione, come molti programmi cinesi cercherà di farvi installare 2500 altri programmi che non volete assolutamente) potrete iniziare a downloadare – passatemi il termine – a 7, 8 anche 10 Megabytes al secondo!

[cml_media_alt id='1239']11024728_10206197407284737_6853040078784418364_n[/cml_media_alt]

download a 7 Mb al secondo

Ultimamente si vociferava di un interesse cinese ad investire nelle infrastrutture di internet in Europa e in Italia. Mi rendo conto che la questione può essere molto complessa, ma dato che alcuni paesi europei (Italia, Germania) hanno coperture di fibra ottica e internet ad alta velocità tra le peggiori al mondo – non contando ovviamente paesi che hanno ben altri problemi – magari un aiutino da parte dei cinesi non ci farebbe proprio male.