Ieri ho trascorso il mio quarto Capodanno Cinese in Cina, per la precisione a Nanning con mia moglie e i suoi genitori. Poiché il calendario cinese è su base lunare e non solare, il Capodanno Cinese (o Festa di Primavera o Chunjie) cade in giorni differenti. Quest’anno è caduto ieri, 7 febbraio, e si passati dall’anno della capra, all’anno della scimmia. Lo zodiaco cinese, lo sappiamo oramai tutti, si divide in dodici segni proprio come nello zodiaco occidentale, ma sai come mai i segni sono in questo ordine?
I 12 segni dello Zodiaco Cinese
Topo | 子鼠 | 1900、1912、1924、1936、1948、1960、1972 1984、1996、2008、2020、2032、2044、2056 |
|
Bufalo | 丑牛 | 1901、1913、1925、1937、1949、1961、1973 1985、1997、2009、2021、2033、2045、2057 |
|
Tigre | 寅虎 | 1902、1914、1926、1938、1950、1962、1974 1986、1998、2010、2022、2034、2046、2058 |
|
Lepre | 卯兔 | 1903、1915、1927、1939、1951、1963、1975 1987、1999、2011、2023、2035、2047、2059 |
|
Drago | 辰龙 | 1904、1916、1928、1940、1952、1964、1976 1988、2000、2012、2024、2036、2048、2060 |
|
Serpente | 巳蛇 | 1905、1917、1929、1941、1953、1965、1977 1989、2001、2013、2025、2037、2049、2061 |
|
Cavallo | 午马 | 1906、1918、1930、1942、1954、1966、1978 1990、2002、2014、2026、2038、2050、2062 |
|
Pecora | 未羊 | 1907、1919、1931、1943、1955、1967、1979 1991、2003、2015、2027、2039、2051、2063 |
|
Scimmia | 申猴 | 1908、1920、1932、1944、1956、1968、1980 1992、2004、2016、2028、2040、2052、2064 |
|
Gallo | 酉鸡 | 1909、1921、1933、1945、1957、1969、1981 1993、2005、2017、2029、2041、2053、2065 |
|
Cane | 戌狗 | 1910、1922、1934、1946、1958、1970、1982 1994、2006、2018、2030、2042、2054、2066 |
|
Maiale | 亥猪 | 1911、1923、1935、1947、1959、1971、1983 1995、2007、2019、2031、2043、2055、2067 |
Per maggiori informazioni riguardo l’oroscopo e lo zodiaco cinese, clicca qui.
La gara dello Zodiaco
Ci sono diverse storie che spiegano l’ordine dei 12 segni dello Zodiaco, quello più famosa è quella della gara fra gli animali. Nonostante vi siano differenti versioni con alcune variante, la storia di fondo rimane la stessa: l’imperatore Giallo invitò tutti gli animali a partecipare ad una festa nel suo palazzo e per ogni animale che avesse partecipato, gli avrebbe dedicato uno dei segni zodiacali. C’era solo un piccolo problema, il palazzo era posto dall’altro lato di un fiume.
Il topo, furbo e approfittatore, incontrò il bufalo per strada e con uno stratagemma lo convinse a portare il topo sulla schiena. Lui, forte e possente, arrivò molto presto al fiume ed il topo gli salì in testa durante la traversata. Una volta arrivati all’altra riva, il top saltò giù e fu il primo animale dello zodiaco, a discapito del bufalo.
Poi fu la volta della tigre, agile e scattante, che arrivò terza perché non voleva bagnarsi nuotando nel fiume, ma non aveva trovato altro modo.
Il quarto fu la veloce lepre, che corse veloce, ma una volta sulla riva del fiume, incapace a nuotare, dovette cercare un guado formato da sassi che affiorassero. Quasi arrivata a destinazione non vi erano più sassi, fortunatamente trovò un tronco che galleggiava, e vi saltò sopra raggiungendo il palazzo dell’Imperatore Giallo, aggiudicandosi il quarto posto nello Zodiaco.
L’Imperatore fu sorpreso di vedere il drago arrivare solamente quinto e gli domandò come mai un animale che poteva volare veloce come il vento, non fosse arrivato primo. Il drago spiegò che durante il suo volo passò sopra dei campi arsi dalla siccità, su cui i contadini si disperavano per la prossima perdita del raccolto. Il drago, quindi, raccolse le nuvole in cielo per far piovere sopra quei campi. Quasi arrivato al palazzo, vide il povero coniglio in mezzo al guado, senza possibilità di arrivare all’altra riva, così decise di trasformarsi in un tronco e galleggiare sull’acqua del fiume, permettendo al piccolo coniglio di raggiungere la festa.
Il cavallo trovò il serpente che si era bloccato di fronte l’acqua, perché anch’essi non sapeva nuotare, così che il cavallo si offrì di trasportarlo attorno ad un suo zoccolo. Arrivati all’altra riva, il serpente apparve all’improvviso davanti al cavallo che si era dimenticato di averlo su di sé. Il cavallo si spaventò e si imbizzarrì, arrivando settimo, appena dopo al serpente (che è detto anche piccolo drago).
Quindi arrivarono la capra, la scimmia e il gallo, nessuno dei quali sapeva nuotare e riuscirono ad attraversare il fiume solamente dopo aver trovato una barca abbandonata, che la scimmia si offrì di governare con le sue agili mani simili a quelle umane.
Quindi arrivò il cane, il quale aveva corso veloce ed era presto arrivato al fiume, ma una volta lì aveva trovato un ramo d’albero e non resistì alla tentazione di giocare per ore mordendo e portando in giro quel ramo. Quando era oramai tardi si ricordò della festa dell’Imperatore e nuotò felice attraverso il fiume arrivando undicesimo.
Per ultimo arrivò il maiale, il quale non riusciva a correre e dovette procedere lentamente fino a destinazione, diventando il dodicesimo animale dello zodiaco.
Nessun gatto nello zodiaco?
Se si fa attenzione, si vede che i 12 animali dello Zodiaco sono tutti animali terrestri (tranne il drago, l’unico animale di fantasia) presenti nella vita dei contadini cinesi. Tutti tranne il gatto.
Infatti anche il gatto avrebbe voluto partecipare alla festa dell’Imperatore, ma conoscendo le sue brutte abitudini di dormire di giorno ed andare in giro a divertirsi la notte, chiese al suo miglior amico, il topo, di svegliarlo presto la mattina dopo. Il topo, approfittando del fatto che il gatto avrebbe dormito fino a tardi, decise che era meglio avere un contendente in meno e non lo svegliò. Da quel giorno, il gatto giurò vendetta e quello che era il suo miglior amico, divenne il suo peggior nemico.
Ti è piaciuta questa storia?
Per tua informazione, io sono una lepre, e tu? Scrivilo nei commenti!
[…] febbraio è arrivato l’anno della scimmia che subentra a quello passato della capra. Tra coreografie di fuochi d’artificio che fanno calare nuovamente coltri di fumo sulle […]