Dall’8 febbraio è arrivato l’anno della scimmia che subentra a quello passato della capra. Tra coreografie di fuochi d’artificio che fanno calare nuovamente coltri di fumo sulle città, i cinesi festeggiano con le loro famiglie e vecchi amici l’inizio di questo nuovo ciclo. La scimmia, come ci ha raccontato Jappo, è il nono segno del calendario cinese, composto da 12 animali che si alternano annualmente secondo il calendario lunare (sono dell’anno della scimmia i nati nel 1920, 1932, 1944, 1956, 1968, 1980, 1992, 2004, 2016).
La scimmia è un animale molto intelligente anche se ha un carattere molto volubile, imprevedibile e spesso impulsivo. Nell’oroscopo cinese il carattere degli animali si riflette anche nelle caratteristiche dell’anno e quindi durante il 2016 bisognerà essere molto accorti e riflettere sulle proprie scelte, essere più intelligenti della scimmia stessa per riuscire ad avere successo. D’altra parte bisognerà essere attenti ai bruschi cambiamenti del suo umore e cercare quindi di non fare scelte azzardate.
Il calendario cinese si basa, oltre ai 12 segni, anche su 5 elementi fondamentali, che si ripetono in cicli di 60 anni. Come il 1956, anche il 2016 segna l’entrata nel ciclo del fuoco, segno pericoloso e delicato ma che maneggiato con cura può essere molto utile. Si crede che gli anni corrispondenti agli stessi elementi e agli stessi animali (come 1956 e 2016) possano avere molte caratteristiche in comune, quindi se vuoi sapere di più di quello che ci aspetta durante il 2016, ti consiglio di rispolverare i libri di storia e analizzare gli avvenimenti del 1956.
Nella complessità dell’oroscopo cinese dobbiamo tenere in considerazione non solo l’elemento dell’anno in corso ma anche gli elementi contenuti nell’animale che, nel caso dell’anno della scimmia, sono metallo e acqua. Il metallo chiama oro, quindi bisogna aspettarsi cambiamenti dal punto di vista finanziario. Il metallo ha anche a che fare con l’aria (o vento), che potrebbe rendere i mesi a venire ancora più imprevedibili.
I segni più fortunati quest’anno saranno quindi segni che contengono acqua, fuoco o metallo, mentre i nati sotto il segno della scimmia saranno i meno fortunati, quelli che dovranno dare il meglio di sé per raggiungere i propri obiettivi. Nell’oroscopo cinese infatti l’anno del proprio segno è sempre quello più sfortunato, a meno di trovarsi per qualche motivo allineati con le stelle giuste. Tu cosa ti aspetti da questo anno della scimmia?
Colori fortunati durante il 2016: bianco, blu, oro. Colori Sfortunati: rosa, rosso.
Numeri fortunati: 4, 9. Numeri Sfortunati: 7, 2.
[…] eventi organizzati a Milano in occasione del capodanno cinese del 2017, quando l’anno della scimmia di fuoco lascerà il posto al gallo di […]
[…] 28 gennaio inizia ufficialmente l’anno del Gallo Rosso, chiudendo quindi quello della Scimmia Rossa, e durerà ufficialmente 384 “giorni lunari” fino al 15 gennaio del prossimo […]