Wechat, la app di messaggistica/ecommerce/social/millealtrecose, è riuscita negli ultimi 3 anni a cambiare totalmente il modo in cui i social network si espandono e riescono a monetizzare le azioni dei propri utenti. Ora è palese che Facebook non è rimasta solo a guardare.
Il colosso di Mark Zuckerberg ha fatto tanti passi avanti negli ultimi anni ma ha concentrato la propria strategia su pubblicità personalizzate per gli utenti, mentre Wechat ha accolto migliaia di aziende nel suo network di shopping online, pagamenti elettronici in-store, trasferimenti di soldi e regali, fondi di investimento personali e tanto altro.
Nell’ultimo articolo ho trattato il mercato delle app per streaming live esploso in Cina negli ultimi anni e riproposto anche da Facebook nel 2016, ma l’attenzione del social dei social per il mercato cinese non si è fermata solo allo streaming. Zuckerberg, che ricordiamo parlare mandarino davanti all’audience della università Qinghua, sta pian piano trasformando Facebook per gli occidentali in quello che è Wechat per i cinesi.
L’approccio che pare aver scelto per differenziare il servizio di pagamento è quello di dotare le pagine delle aziende di servizio clienti via bot, cosa che per quanto possa rendere il servizio diverso da quello offerto da wechat, non è certo cosa nuova in Cina. Facendo un giro su baidu e facendo una veloce ricerca, è molto facile capire come in realtà tutti i portali, o quasi, siano dotati di una assistenza clienti via bot o almeno di un modo per contattare il servizio clienti attraverso QQ o Wechat.
Non sappiamo se Facebook voglia spingere oltre le funzionalità del servizio di pagamento e prendere ispirazione dallo Yu e bao di Alipay, cercando quindi di fare concorrenza alle banche sui conti deposito o abbia altre idee nel cassetto. Soprattutto non sappiamo se questa “sinizzazione” delle funzioni incontrerà il favore degli utenti occidentali, delle istituzioni e quindi delle aziende e rivoluzionerà quindi il modo in cui anche noi abbiamo di fare shopping e vivere i social network. Una cosa è certa, il tempo in cui erano solo loro a copiare noi sta volgendo al termine.
Ti ricordiamo che abbiamo aggiornato la guida all’ecommerce, la riceverai a breve! Se non sei iscritto alla newsletter, iscriviti subito per non perdertela!
[…] cose al mondo sono frustranti come il Great China Shield. Senza per forza considerare la questione Facebook o social in generale, prendere il telefono per controllare le notizie del giorno o chattare con qualcuno su Whatsapp e […]