Recentemente Antonio ha raccontato della sua esperienza alla BTV (Beijing TV) dove ha partecipato al programma beijing ke , lo stesso a cui avevo partecipato per parlare del gioco del majiang (se non ti ricordi, leggi questo articolo). Questa volta però si è trattato di uno spin-off dedicato alle esperienze di chi studia all’estero. Chi ha visto il video (se te lo sei perso lo puoi trovare qui) sa che quella puntata era dedicata alla depressione che può colpire chi vive lontano dalla famiglia e dagli affetti. Per combattere questa depressione non c’è niente di meglio che essere parte di una o più associazioni studentesche.
Nella puntata in cui ho partecipato, e che è stata trasmessa a metà giugno, si parla proprio delle associazioni studentesche, da quelle più strane a quelle più utili. Purtroppo ci si è focalizzati principalmente sulle confraternite americane, ma è comunque stata una puntata molto piacevole.
Una piccola nota che mi sento di fare è che sono stato l’unico a credere che le associazioni studentesche nella mia università non fossero molte. Non so se davvero non ce ne fossero proprio, o non fossero pubblicizzate al meglio, ma è sicuramente un peccato che in Italia non si dia più peso a queste associazioni, che possono insegnare tanto a chi vi partecipa, ma soprattutto a chi le gestisce.
Per chi vuole scoprire di più riguardo alle associazioni studentesche in giro per il mondo, non c’è niente di meglio che guardare il video qui. Purtroppo solamente in cinese…
Se parli cinese e sei riuscito a seguire il video, lascia un commento qui sotto facendoci sapere cosa ne pensi
[…] non è nuova alla TV. Fra Anto che è andato in TV diverse volte in Cina, ed io che sono oramai ospite fisso a liuxuequanr, possiamo dire che siamo dei veterani del piccolo schermo. La verità è che ieri è stata una data […]