Come e perché collegare WeChat al proprio conto bancario

Dal primo luglio 2016 molte funzioni di WeChat saranno limitate nel caso non si abbia collegati account e conto bancario. Continua a leggere per scoprirne di più.

Pagamenti da WeChat

Oramai i pagamenti tramite WeChat sono all’ordine del giorno. Tant’è che in alcuni negozi ci sono casse dedicate a WeChat e Apple Pay. La comodità del pagamento da cellulare è ovvia ed è da molti considerata il futuro delle transazioni monetarie, tant’è che tanti escono di casa senza il portafogli. Questa abitudine è così radicata che il pagamento per molti lavori a chiamata (come le apparizioni in TV) avviene tramite questo mezzo. Diventa quindi di fondamentale imporanza restare al passo coi tempi e prepararsi a questa evoluzione collegando anche WeChat al proprio conto bancario.

Nei mesi passati Antonio ci ha spiegato perché WeChat è meglio di WhatsApp ed anche come Facebook stia prendendo WeChat come modello da seguire. Uno degli aspetti più importanti è sicuramente la possibilità di poter trasferire soldi fra account WeChat. Questo comprende le funzioni di hongbao, di trasferimento fra privati e soprattutto di pagamento a pagine e negozi sia online che offline. Questa opzione è spesso non disponibile nelle versioni estere dell’applicazione, ma è abilitata in quella cinese.

Riguardo i soldi sono una persona “vecchio stampo”. Da sempre preferisco ritirare al Bancomat e pagare in contanti. Solo nell’ultimo anno ho iniziato a strisciare la carta di credito ogni tanto. Immaginati quale fosse il mio rapporto con i pagamenti via WeChat. Invece mi sono dovuto ricredere.

Perché pagare da WeChat?

Prima di tutto per la comodità. WeChat ha al suo interno molti servizi aggiuntivi o legati a terze parti.

Ad Esempio puoi

Tutti questi servizi, e molti altri, possono essere pagati comodamente usando i soldi presenti nel Wallet di WeChat. Senza contare gli infiniti esercizi commerciali che hanno i propri negozi su questa piattaforma. Io ci ordino pure la pizza da asporto!

Differenza fra Wallet e Carta

La cosa che più mi piace di WeChat è che oltre a collegare diverse carte di credito (o debito) al tuo account, hai anche la possibilità di avere un portafogli con gli “spiccioli”. Il cosidetto Wallet.

Mentre ogni volta che usi la carta devi inserire il PIN (sì, anche da WeChat), i soldi presenti sul Wallet sono di pronto utilizzo. In ogni momento puoi trasferire una somma a tua scelta dalla carta al Wallet (o viceversa) in pochi passaggi. Fai solo attenzione che per trasferimenti sopra i 1000 RMB si pagano delle commissioni.

Fino a poco tempo fa potevi usare la gran parte delle funzioni di pagamento di WeChat Wallet anche senza avere una carta collegata al tuo account, ma dal primo luglio non sarà più così.

Perché “devi” collegare una carta al tuo account WeChat?

Al momento la funzione di pagamento WeChat è abilitata quasi esclusivamente in Cina e per la versione cinese dell’APP. Dal primo luglio diventa obbligatorio collegare il proprio account al conto bancario se vuoi continuare a pagare da WeChat.

Nel dicembre 2015 la China Central Bank ha annunciato delle nuove normative che regolano i servizi offerti da organismi non-bancari. In questa categoria rientrano, tra gli altri, anche WeChat Pay e AliPay. Poiché queste piattoforme potevano essere usate anche per riciclare denaro sporco, è stato deciso che a partire dal primo luglio, ogni account deve essere collegato ad un conto bancario. Infatti il conto è collegato alle informazioni personali ed è così possibile risalire a chi usa questi metodi di pagamento in maniera illecita. Già da qualche mese però ci sono limitazioni per chi non ha ancora fatto questo collegamento. È impossibile fare trasferimenti fra account e le hongbao non possono superare i 200 RMB. Inoltre non si possono mandare più di 400 RMB di hongbao al giorno.

Per motivi simili, le stesse regole sono richieste anche per chi spedisce e riceve pacchi tramite kuaidi. In questo caso si tratta di avere maggiore controllo su ciò che viene spedito.

Infine è anche necessario per utilizzare servizi di diretta streaming, per controllare che non vengano trasmessi contenuti pornografici, violenti o di “cattivo gusto”.

Come collegare la carta all’account WeChat

I passaggi per collegare il conto corrente al proprio account WeChat sono molto semplici. Basta andare sul tuo profilo e cliccare su Wallet. A questo clicca su Carta in alto a destra ed aggiungi le informazioni richieste.

pagare da WeChat

Riceverai un SMS con un codice di conferma. Inseriscilo e… voilà! L’account è collegato.

Se anche tu, come me, sei sfortunato ed hai un nome troppo lungo, potresti avere dei problemi. Sto cercando di capire come risolvere il problema. Al momento io ho collegato il conto di mia moglie al posto che il mio, ma non è una soluzione che mi soddisfa. Se scopri qualcosa di più, fammelo sapere nei commenti.

Tu usi il pagamento di WeChat? Come ti trovi? Se usi anche altri metodi di pagamento, qual è il tuo preferito? Scrivilo nei commenti!