Come e perché collegare WeChat al proprio conto bancario
Dal primo luglio 2016 molte funzioni di WeChat saranno limitate nel caso non si abbia collegati account e conto bancario. Continua a leggere per scoprirne di più.
Pagamenti da WeChat
Oramai i pagamenti tramite WeChat sono all’ordine del giorno. Tant’è che in alcuni negozi ci sono casse dedicate a WeChat e Apple Pay. La comodità del pagamento da cellulare è ovvia ed è da molti considerata il futuro delle transazioni monetarie, tant’è che tanti escono di casa senza il portafogli. Questa abitudine è così radicata che il pagamento per molti lavori a chiamata (come le apparizioni in TV) avviene tramite questo mezzo. Diventa quindi di fondamentale imporanza restare al passo coi tempi e prepararsi a questa evoluzione collegando anche WeChat al proprio conto bancario.
Nei mesi passati Antonio ci ha spiegato perché WeChat è meglio di WhatsApp ed anche come Facebook stia prendendo WeChat come modello da seguire. Uno degli aspetti più importanti è sicuramente la possibilità di poter trasferire soldi fra account WeChat. Questo comprende le funzioni di hongbao, di trasferimento fra privati e soprattutto di pagamento a pagine e negozi sia online che offline. Questa opzione è spesso non disponibile nelle versioni estere dell’applicazione, ma è abilitata in quella cinese.
Riguardo i soldi sono una persona “vecchio stampo”. Da sempre preferisco ritirare al Bancomat e pagare in contanti. Solo nell’ultimo anno ho iniziato a strisciare la carta di credito ogni tanto. Immaginati quale fosse il mio rapporto con i pagamenti via WeChat. Invece mi sono dovuto ricredere.
Perché pagare da WeChat?
Prima di tutto per la comodità. WeChat ha al suo interno molti servizi aggiuntivi o legati a terze parti.
Ad Esempio puoi
- chiamare un taxi con Didi
- comprare prodotti su piattaforme ecommerce
- caricare il credito del cellulare
- pagare le utenze (acqua, luce, gas etc)
Tutti questi servizi, e molti altri, possono essere pagati comodamente usando i soldi presenti nel Wallet di WeChat. Senza contare gli infiniti esercizi commerciali che hanno i propri negozi su questa piattaforma. Io ci ordino pure la pizza da asporto!
Differenza fra Wallet e Carta
La cosa che più mi piace di WeChat è che oltre a collegare diverse carte di credito (o debito) al tuo account, hai anche la possibilità di avere un portafogli con gli “spiccioli”. Il cosidetto Wallet.
Mentre ogni volta che usi la carta devi inserire il PIN (sì, anche da WeChat), i soldi presenti sul Wallet sono di pronto utilizzo. In ogni momento puoi trasferire una somma a tua scelta dalla carta al Wallet (o viceversa) in pochi passaggi. Fai solo attenzione che per trasferimenti sopra i 1000 RMB si pagano delle commissioni.
Fino a poco tempo fa potevi usare la gran parte delle funzioni di pagamento di WeChat Wallet anche senza avere una carta collegata al tuo account, ma dal primo luglio non sarà più così.
Perché “devi” collegare una carta al tuo account WeChat?
Al momento la funzione di pagamento WeChat è abilitata quasi esclusivamente in Cina e per la versione cinese dell’APP. Dal primo luglio diventa obbligatorio collegare il proprio account al conto bancario se vuoi continuare a pagare da WeChat.
Nel dicembre 2015 la China Central Bank ha annunciato delle nuove normative che regolano i servizi offerti da organismi non-bancari. In questa categoria rientrano, tra gli altri, anche WeChat Pay e AliPay. Poiché queste piattoforme potevano essere usate anche per riciclare denaro sporco, è stato deciso che a partire dal primo luglio, ogni account deve essere collegato ad un conto bancario. Infatti il conto è collegato alle informazioni personali ed è così possibile risalire a chi usa questi metodi di pagamento in maniera illecita. Già da qualche mese però ci sono limitazioni per chi non ha ancora fatto questo collegamento. È impossibile fare trasferimenti fra account e le hongbao non possono superare i 200 RMB. Inoltre non si possono mandare più di 400 RMB di hongbao al giorno.
Per motivi simili, le stesse regole sono richieste anche per chi spedisce e riceve pacchi tramite kuaidi. In questo caso si tratta di avere maggiore controllo su ciò che viene spedito.
Infine è anche necessario per utilizzare servizi di diretta streaming, per controllare che non vengano trasmessi contenuti pornografici, violenti o di “cattivo gusto”.
Come collegare la carta all’account WeChat
I passaggi per collegare il conto corrente al proprio account WeChat sono molto semplici. Basta andare sul tuo profilo e cliccare su Wallet. A questo clicca su Carta in alto a destra ed aggiungi le informazioni richieste.
Riceverai un SMS con un codice di conferma. Inseriscilo e… voilà! L’account è collegato.
Se anche tu, come me, sei sfortunato ed hai un nome troppo lungo, potresti avere dei problemi. Sto cercando di capire come risolvere il problema. Al momento io ho collegato il conto di mia moglie al posto che il mio, ma non è una soluzione che mi soddisfa. Se scopri qualcosa di più, fammelo sapere nei commenti.
Tu usi il pagamento di WeChat? Come ti trovi? Se usi anche altri metodi di pagamento, qual è il tuo preferito? Scrivilo nei commenti!
Il “problema” della carta di credito, così diffusa negli USA, ad esempio, è che non ti rendi conto di quanto stai pagando, e alla fine del mese rimani senza soldi.
Avere i contanti nel portafoglio, invece, ti dà subito l’idea di “avere ancora qualcosa” o “essere senza soldi”, e limita le spese.
Ne sono convinto, infatti continuo a preferire i contanti per questo motivo. Sarà ancora più facile spendere pagando direttamente da cellulare, ma è davvero comodo!
Ciao! ho visto che sei molto esperto di wechat. Posso chiederti una cosa? Uso wechat da anni, poi ho dovuto cambiare carta perche’ me l’avevano rubata e da li..l’inferno! in pratica non mi aggiunge la nuova carta icbc. Il sistema si riavvia ogni volta che inserisco il numero di carta. ho provato di tutto, a cancellare la cache, ad annullare il residuo del vecchio wallet, etc..niente da fare! hai un consiglio? grazie
Ciao, hai eliminato la carta vecchia? Hai provato a reinstallare wechat e riprovare a fare l’operazione? La carta ICBC che provi ad aggiungere che tipo di carta è?
Sono appena tornato da Shanghai. Il sistema elettronico di pagamento con wechat è 100 volte meglio del contante… perché hai il saldo sempre sotto occhio e ti rimane la cronologia degli acquisti fatti! Altro che contanti, bancomat o carte di credito nostre!
onestamente che pagando con la carta si perda il conto di quanto si spende l’ho sempre trovata ridicola come motivazione… potra’ succedere a 15 anni ma ad una certa eta’ sapere quanto ti entra e di conseguenza quanto puoi far uscire dovrebbe essere automatico…
detto questo purtroppo non sapendo il cinese posso limitarmi a pochi acquisti tramite wechat 🙁
È possibile collegare una carta di credito italiana con numero di telefono italiano al Wallet? Ci sto provando da mesi ma ogni volta mi da errore “System busy try later”
Ciao Nicolo,
ho chiesto anche io ma purtroppo non ho ricevuto risposte definitive. Pero’ mi pare di capire che al momento non sia possibile. Antonio e’ un piccolo mago di WeChat ed e’ sempre molto aggiornato, di sicuro se ci sono novita’ scrivera’ un articolo qui sul blog
A distanza di quasi un anno ci sono delle novità? Si può collegare la carta italiana o si deve per forza avere un conto cinese?
Si possono collegare carte di credito internazionali ma devono per forza essere di credito, le carte di debito non funzionano
Ciao, posso chiederti due cose?
Dovrei registrare in wechat la mia azienda cinese, la registro in cinese o “leggibile” anche da chi non è cinese?
Posso registrare il nome e quello tradotto in cinese nello stesso account?
Non so proprio come fare, ti ringrazio in anticipo.
Ciao Francesco,
grazie per aver commentato! Come ti ho scritto in risposta alla tua mail, devo informarmi un attimo prima di dirti, ma penso che la persona più indicata per risponderti sia Antonio
[…] molto ma molto di più. Oltre al suo servizio chat racchiude la possibilità di effettuare pagamenti online in ogni momento, incluso pagare le utenze della casa come acqua o […]
Ciao, una domanda: nel mio cellulare avevo wechat scaricato dall’italia e non riuscivo a trovare la funzione “wallet” per connettere il mio bank account cinese. quindi ho creato un altro account wechat cinese e collegato la carta.
adesso se devo comunicare con i miei contatti vado su wechat italiano e se devo pagare vado su quello cinese, esiste un modo per fondere i due account?
ah il nome da mettere nel momento in cui si collega la carta è il nome e cognome in maiscolo, presente sul passaporto (con cui si è aperto il bank account)
Ciao Caterina,
che io sappia non esiste un modo per fondere due account. Quello che puoi fare è aggiungere tutti i tuoi contatti (penso uno a uno ma forse c’è un modo più veloce) sul tuo account cinese. In questo modo hai tutti su un solo account e puoi lasciar “morire” il vecchio account italiano.
Per il nome da inserire, grazie per la conferma del maiuscolo (lo sospettavo ma non ero certo) il mio problema è che avendo il secondo nome è un casino…
Partirò a Marzo per frequentare un semestre in Cina, ma avrei qualche domanda da fare.
1. Se collego la Visa al mio wallet di WeChat, accetteranno i pagamenti?
2. Ho bisogno di aprire un conto bancario in Cina per usufruire di WeChat Pay? Oppure è sufficiente collegare la Visa al mio wallet?
Ciao Chiara,
rispondo in un colpo ad entrambe le domande: nel momento in cui riesci a collegare la carta, i pagamenti vengono accettati. Se non riesci a collegare la carta, allora devi per forza fare prima un conto cinese.
come dicevo in un commento precedente: pare che ora WeChat accetti il collegamento di carte di CREDITO (non di debito) straniere, ma essendo che vivo in Cina ho collegato il conto cinese, quindi non saprei darti commenti di prima mano
Ciao, scusate la domanda banale. Ma come faccio a creare un account WeChat cinese? io con il mio numero cinese non riesco a collegare la carta perché mi chiedi il numero di ID e non passaporto.
grazie, michele
Ciao Michele,
purtroppo io ho collegato a WeChat la carta di mia moglie (cittadina cinese). Ma questa cosa che ti appare mi sembra strana, all’epoca avevo avuto problemi poiché il mio nome è troppo lungo, ma non perché mi richiedeva la ID
Ciao!
mia figlia (minorenne) sta per partire per frequentare il quarto anno delle superiori in Cina.
Come può fare ad utilizzare WeChat per i pagamenti e come posso fare io a mandarle i soldi necessari?
In alternativa quali sono gli strumenti di pagamento più diffusi?
Può agganciare la sua PostePay prepagata a WeChat?
Oppure può aprire un conto corrente in Cina, da straniera-minorenne e con un visto per motivi si studio limitato ad un anno? Riesce ad ottenere una una carta UnionPay che mi sembra aver capito sia la più diffusa.
Scusa se ho infilato così tante domande, ma non ho proprio chiara la situazione.
Grazie anticipate
Ciao Marco,
le domande sono tante e non ho risposte a tutte. Cercherò di fare del mio meglio
1. ma lei non si appoggia ad organizzazioni tipo InterCultura per fare questa esperienza? non vi hanno dato nessuna info o supporto a riguardo?
2. non credo che si possa unire una Poste Pay ma mi pare che ora sia possibile linkare una carta di credito internazionale
3. col visto di un anno non ci dovrebbero essere problemi ad aprire un conto corrente cinese, non sono sicuro sul fatto della minore età. Ad ogni modo, una volta che apre un conto le danno di default anche una carta prepagata unionpay legata al conto
4. Se lei apre un conto in Cina e lo lega al wechat il pagamento poi sarà facile e confido che imparerà in 3 minuti. Come tu possa fare per ricaricarle i soldi… bella domanda. Di sicuro se non hai una carta collegata a WeChat non le puoi girare nulla su questo sistema, ma puoi sempre farle un bonifico internazionale sul suo conto corrente cinese. In quel caso, essendo la sua carta cinese collegata a WeChat di fatto si ricarica anche lei
Spero di aver risposto a tutto, fammi sapere se hai altre domande.
Ps se tua figlia viene a Pechino fammi sapere, ti mando una mail in privato coi miei contatti da lasciarle in caso di necessità
informarsi sempre bene cosa è richiesto dalla banca cinese ricevente, prima di disporre un bonifico internazionale, se no capita come a me che ti bloccano il movimento e per concludere la transazione la banca italiana mi ha salassato di commissioni per ottemperare alle richieste della banca cinese.
Mia figlia e’ in cina da 2 settimane per studio. Non gli aprono il conto perche’ dicono che dato che rimane solo sei mesi non si puo’. Il bancomat circuito maestro non funziona mentre qui in italia la banca aveva detto il contrario. La postpay evolution non funziona mentre in posta gli avevano detto l’incontrario. Come deve fare per pagare e prelevare. Grazie in anticipo
Ciao! io ho problemi in tutti i modi a rimuovere le carte inserite nel mio wallet. Una è una postepay e l’altra una carta di credito. al momento in cui clicco ed entro nella carta, mi viene fuori un messaggio cinese che dice “La query relativa alle informazioni sull’account non è riuscita. Vuoi riprovare?”. E anche cliccando ok, continua a dare questo messaggio. qualcuno ha avuto mai questo tipo di problema? stesso errore sul wechat di mia moglie.
Grazie
ciao Jappo come posso caricare il mio portafoglio (in yuan) WeChat con carta MasterCard allegata a WeChat? mi chiede sempre di aggiungere carta.
Immagino che la MasterCard non sia una carta cinese. Quindi presumo tu non possa farlo. Però ora dovrebbero accettare alcune carte di credito internazionali (e solo CREDITO, quelle di debito non funzionano)
Buonasera, non riesco a collegare la mia carta, non c’è un altro metodo tipo Paypal? Devo comprare dei modelo 3d da una pagina cinese e sono veramente in difficoltà.
Mi puoi aiutare?
Yolanda
ciao ho collegato la mia hipe al mio wechat ho inserito il codice ma sono ancora in attesa,quanto tempo ci vuole
Di solito entro 24h. Ci sta mettendo di più?
Buonasera, non riesco a collegare la mia carta, non c’è un altro metodo tipo Paypal? Devo comprare dei modelo 3d da una pagina cinese e sono veramente in difficoltà.
Mi puoi aiutare?
Yolanda
Purtroppo no…