Dato che lo scorso articolo trattava dell’Esercito Popolare di Liberazione, il Cinese Da Strada di oggi non poteva che parlare di guerra, guerriglia e… amore: 打野战.
打 da = letteralmente “picchiare” ma è anche un verbo usato per esprimere un’azione più generica che involga l’uso delle mani, dal giocare a carte al prendere il taxi
野 ye = selvatico, selvaggio
战 zhan = guerra
野战 yezhan è la guerra combattuta nella boscaglia, una sorta di guerriglia, e l’aggiunta del verbo 打 da la trasforma nell’azione “combattere nella boscaglia”. Nell’era di internet e dei social network, ha oramai assunto un nuovo significato: fare sesso all’aperto.
La prima volta che ho sentito questo termine era con mia moglie mentre portavamo a spasso Doudou nel parco sotto casa. La sera si possono incontrare molte donne in abiti succinti che camminano per il parco attaccando bottone con i passanti solitari ed offrendogli prestazioni sessuali da consumarsi all’ombra di un albero o di un cespuglio e, complici le luci quasi assenti, al riparo da sguardi indiscreti.
Letteralmente vanno a 打野战 dayezhan, una guerra che non ha vincitori o vinti e che lascia entrambe le parti soddisfatte, chi per i soldi ricevuti, chi per altri motivi.
Ci ho pensato a lungo ma non saprei tradurre letteralmente questo termine in italiano… in milanese sarebbe “campurela”. Tu come lo tradurresti?
La camporella, dice il nome stesso, vuole i prati, una giornata di sole, l’ombra degli alberi dove stendere il plaid che ti sei portato r un pomeriggio intero. La camporella vuole tempo. Quella che descrivi tu è una semplice ” sveltina” al parco