Dato che per tanto tempo l’Italia non è stata adeguatamente difesa durante i dibattiti di 非正式会谈 (dibattiti informali o informal talks), ho pensato che per dovere civile sarei tovuto tornare su quel palcoscenico e far valere la nostra cultura.
Ok, non è vero, ci sono andato perché non volevo lasciare la Cina senza avere possibilità di tornare ad uno dei programmi in cinese che seguo di più.
A luglio 2016 sono infatti riuscito a tornare allo show di Hubei TV in una puntata di dibattito su un problema molto discusso: è giusto che una donna porti con sé un coltello per difendersi da eventuali molestie?
Se volete sapere cosa ne penso, date un’occhiata al link qui sotto. Tra le altre cose si è parlato anche di educazione e galateo a tavola, argomento per cui ho cercato il più possibile di far scendere dal piedistallo gli inglesi e i francesi, ma la puntata inizia a farsi calda proprio nella seconda parte, poiché la discussione va anche a toccare l’argomento “pari opportunità”.
Dai un’occhiata e ricordati che programmi di questo tipo, anche se non necessariamente corrispondenti ai nostri gusti, possono essere molto d’aiuto per fare pratica con il tuo cinese mandarino!
Guarda la puntata! (sottotitoli in Cinese Semplificato)
Se vuoi sapere di più su galateo ed educazione in Cina, iscriviti a questa mailing list, rilasceremo 3 video gratuiti che ti interessano!