Ebbene sì, questo sarà molto probabilmente un altro anno record per il Singles Day in Cina, l’evento che ha già eclissato il Black Friday americano.
Durante questa “festa”, inventata da ragazzini del liceo negli anni ’90 e diventata l’espressione massima del consumismo Made in China, Alibaba gestisce con le sue piattaforme Taobao e Tmall (se non hai letto le guide a Taobao e all’e-commerce cinese, clicca qui) vendite per miliardi di dollari.
Da mezzanotte decine di milioni di persone hanno iniziato a comprare merce compulsivamente. Alcuni approfittano delle svendite per fare spese che avevano da tempo rimandato, altri comprano cazzate che nemmeno useranno, probabilmente anche tu che stai leggendo hai comprato 2 o 3 cosette per sfizio. Attento però, perché forse non sai che un’altissima percentuale delle merci vendute durante l’11/11 è falsa, difettosa, o semplicemente non corrisponde all’ordine effettuato. Se vuoi sapere di più sul Singles Day puoi consultare i nostri articoli a riguardo qui e qui.
superati i 120 miliardi di rmb (17 e spicci miliardi di dollari, una mezza manovra finanziaria italiana) in un giorno.
mi pare 10 miliardi di renminbi in meno di 8 minuti
qualche migliaio di rmb sono i miei ahah
Ho messo qualche dato sull’articolo di oggi (clicca qui)
Qualche altro migliaio di RMB sono miei… 😀