Spesso capita di dover ricevere un pacco o dei documenti quando si è fuori casa. Da oggi c’è la soluzione!

Come abbiamo già visto, venerdì scorso era la famosa Festa dei Singles, ovvero il giorno dell’anno in cui i consumatori cinesi danno sfogo alla loro voglia di spese pazze.

La festa dei singles

Per l’esattezza, come si legge su questo articolo, le spese fatte sulle piattaforme del gruppo Alibaba sono state di “oltre 17 miliardi di dollari: per la precisione 120,748 miliardi di yuan.” Per chi non se lo ricordasse, il record del singles day dell’anno scorso era circa 14 miliardi di dollari.

Bisogna però ricordare che questi sono solo i dati del gruppo Alibaba (di cui fa parte anche Taobao) ma che non conta i numeri fatti da Jingdong o Tmall, che sono i suoi principali competitor, i quali comunque cavalcano l’onda del singles day. Per saperne di più sull’ecommerce cinese clicca qui, qui o qui.

Ma fino ad ora c’era un problema: come ricevere tutti pacchi comprati quando non si era a casa? Da poco tempo c’è una soluzione.

Ricevere un pacco quando si è fuori casa

Un giorno di fine agosto porto fuori il cane la mattina e vicino ad una entrata del mio quartiere, mi trovo di fronte ad un armadio di metallo arancione che era apparso durante la notte.

Ho scoperto che quell’armadio serve ai kuaidi (i corrieri espressi cinesi) per consegnare i pacchi nel caso il ricevente non sia in casa. Ti arriva un SMS con un codice che puoi usare per sbloccare l’anta dell’armadio in cui è stato consegnato il tuo pacco!

La cosa fantastica è che il servizio è gratuito e resterà gratuito per sempre!!!

Per maggiori informazioni riguardo a come ricevere un pacco anche se non sei a casa, puoi vedere il breve video qui sotto

PS ricordati che se vuoi imparare di più riguardo all’e-commerce cinese, ti basta inserire nome e indirizzo mail nel form qui sotto per poter scaricare la guida a Taobao, la Guida all’e-commerce cinese e tanto altro!