in questo articolo voglio introdurre le 5 app migliori da avere assolutamente sul proprio smartphone quando si è in Cina

Come sappiamo, l’internet cinese è un mondo a sé stante. A causa della costante censura e impossibilità ad accedere a servizi quali Facebook, Google e Twitter, ma anche tanti altri, si è sviluppato in maniera indipendente. Mentre inizialmente era considerato molto arretrato rispetto al resto del mondo, negli ultimi anni ha subito un’accelerazione incredibile.

In questo momento penso che molte APP cinesi siano migliori delle controparti occidentali. Mentre prima erano le APP cinesi a copiare quelle occidentali, ora sono le seconde a copiare le prime, che risultano di gran lunga migliori.

Ciò che più di tutti si è sviluppato maggiormente è il mercato mobile, infatti sappiamo che la maggior parte degli utenti cinesi usufruisce di servizi internet tramite cellulare.

Per questo motivo oggi ti vogliamo presentare le 5 APP più utili e che sono indispensabili a tutti coloro che vivono o passano dalla Cina.

Le ho elencate secondo quello che ritengo essere l’ordine di importanza.

1. WeChat

Ovviamente il più importante non poteva che essere WeChat.

Come abbiamo visto in molti altri articoli, WeChat è un po’ il re indiscusso dell’ecosistema cinese. Nato come una copia di Whatsapp, è diventato molto ma molto di più. Oltre al suo servizio chat racchiude la possibilità di effettuare pagamenti online in ogni momento, incluso pagare le utenze della casa come acqua o elettricità.

Per non parlare poi di tutta la gamma di servizi prenotabili da WeChat, negozi online e tanto altro. Di recente si stanno sviluppando delle app-in-WeChat, in pratica delle app dentro ad una app.

Mentre ritengo che le altre app possano essere utili ma non indispensabili, WeChat è l’unica applicazione che non può mancare assolutamente.

Il mio consiglio è quello di scaricare questa app dallo store cinese, per due ragioni

  • molte funzioni sono prima rilasciate sulla versione cinese e solo in seguito su quella internazionale
  • alcune funzioni sono disponibili solamente sulla versione cinese, come il wallet ed il pagamento online.

In sostanza, avere WeChat internazionale significa avere una versione “menomata” di quello che è una potenza nucleare sotto forma di APP.

Per saperne di più riguardo WeChat puoi leggere i seguenti articoli:

Per scaricare la app di WeChat ti basta cliccare qui, sia per iPhone che per Android

2. Didi Dache

La seconda app che ritengo quasi indispensabile è didi dache.

Dico “quasi”, perché fra i vari servizi disponibili via WeChat c’è anche l’utilizzo di app di terze parti (senza bisogno di scaricare l’app vera e propria). Fra queste vi è anche Didi. Infatti ho scaricato Didi dache solo di recente, perché prima la usavo via WeChat, ma è assolutamente meglio avere l’app dedicata.

Riguardo a Didi ne abbiamo parlato approfonditamente in questo articolo, perciò non mi dilungherò. Ti basta sapere che per prendere un taxi in Cina puoi

  • aspettare a lato strada e “sventolare” la manina sperando che qualche tassista passi di lì;
  • usare didi dache

I 4 motivi per cui consiglio assolutamente Didi sono:

  1. puoi vedere da mappa del cellulare quanti taxi sono nelle vicinanze e anche esattamente dove sono e la direzione che stanno prendendo;
  2. sempre più taxi vuoti passano senza prenderti anche se ti stai sbracciando perché preferiscono accettare le richieste via Didi;
  3. puoi prenotarli in anticipo;
  4. oltre ai taxi normali puoi scegliere le “macchine dedicate” o zhuanche 专车;

Soprattutto riguardo le “macchine dedicate” c’è una piccola parentesi da aprire. Sono macchine che non possono essere prenotate in altro modo se non via Didi. Inoltre sono molto più nuove, belle e tenute meglio rispetto ai taxi. Infine, ti fanno sempre trovare una bottiglia d’acqua o qualche piccolo servizio aggiuntivo che rende il viaggio molto più piacevole.

Ovviamente puoi pagare questi servizi direttamente usando il tuo account WeChat.

Se vuoi imparare al meglio come utilizzare Didi Dache, iscriviti alla nostra mailing list e leggi la mini-guida in regalo su Didi

Il sito di Didi è disponibile in cinese a questo link. Per la App la puoi trovare facilmente sia sull’Apple Store che sul Google store.

3.  Taobao

Taobao, la punta di diamante del colosso dell’e-commerce Alibaba, non ha bisogno di presentazioni. Nato come una copia di eBay, fa più soldi durante un singolo giorno che interi stati. Per saperne di più riguardo l’e-commerce cinese puoi leggere questo articolo.

Si può tranquillamente utilizzare Taobao da desktop andando sul sito www.taobao.com ma la comodità che può offrire la versione app da cellulare non ha confronti.

Di Taobao non possiamo davvero dire altro che non quello che abbiamo spiegato in tanti altri articoli e ti ricordo che non c’è miglior momento di adesso per iniziare ad utilizzarlo!

Se vuoi imparare passo passo come iscriversi a Taobao, iscriviti alla nostra mailing list e leggi la mini-guida in regalo (oltre alla guida a Didi e a tanto altro)

4. Meituan Waimai

Meituan Waimai è una app di cui non abbiamo mai parlato prima ma che è estremamente utile. Dal nome cinese 美团外卖 si può facilmente capire che ti sta dicendo “home delivery”

Questo perché il servizio di Meituan Waimai è quello di food delivery.

Mentre è possibile sia utilizzare il servizio da desktop sul sito Meituan Waimai consiglio di scaricare la app ed usare il servizio da cellulare che, grazie alla geo-localizzazione, ti aiuta a vedere immediatamente i ristoranti vicini a te.

Meituan Waimai ti permette infatti di scegliere qualsiasi ristorante nelle vicinanze ed ordinare attraverso la sua piattaforma il cibo che preferisci dal menù. Proprio come se fossi seduto lì ad ordinare al cameriere!

Il cibo ti verrà consegnato da un pony express su scooter elettrico, ed anche in questo caso potrai pagare via WeChat.

Air Matters

Ecco, questa è un’app che non fa parte dei colossi cinesi, ma a mio avviso resta indispensabile tanto quanto WeChat ma per un altro motivo. Infatti sappiamo che in Cina vi è spesso un inquinamento atmosferico molto elevato. Per evitare di uscire di casa quando i pm 2.5 sono elevati, o per sapere in ogni momento se è necessario accendere il depuratore o mettere la mascherina, ecco che avere sul cellulare una app della qualità dell’aria è estremamente utile.

Personalmente mi trovo molto bene con Air Matters, da cui puoi scegliere la tua città ed addirittura diverse centraline di controllo atmosferico poste in aree differenti.

Puoi quindi vedere la media delle aree selezionate o la media di TUTTE le centraline della città. Alternativamente puoi impostarla per vedere il valore più alto delle centraline selezionate o di tutta la città.

Infine, puoi aggiungere diverse città in elenco, in modo che se viaggi molto puoi sapere subito se dove stai andando c’è un’aria buona o no.

Puoi scaricare qui la versione iPhone per iOS; altrimenti qui trovi quella per Android.

Non manca nulla?

Oltre a tutte queste app, penso sia indispensabile per uno straniero che vive in Cina avere anche un buon VPN. Cos’è un VPN e quali sono i migliori VPN secondo noi? Leggi subito l’articolo dedicato ai VPN.

Se hai trovato utile questa guida, aiutaci a diffonderla condividendola su FB, Twitter e LinkedIn.

Domanda: c’è qualche app che pensi si debba aggiungere a questo elenco? Oppure, qual è la tua app preferita fra quelle sopracitate? Scrivilo nei commenti