Il discorso di Yang Shuping che ha infiammato il web cinese

Qualche giorno fa, un video è diventato virale sul web cinese. La studentessa cinese Yang Shuping, ha avuto l’onore di pronunciare uno dei discorsi di apertura della sessione di laurea dell’Università del Mariland, ma il suo discorso non è piaciuto ai netizens della Repubblica Popolare.

Il discorso di Yang Shuping, si centra su due perni:

1. L’aria fresca

2. La libertà di parola

1. Aria Fresca

Ora, che la Cina soffra di un pesantissimo inquinamento atmosferico, non è una novità. Quello che sembra un po’ esagerato è il fatto che scendendo dall’aereo avesse con sè 5 mascherine. Vivendo a Pechino, sono abituato ad avere sempre con me una maschera, ma portarsene cinque mi pare un po’ esagerato.

Inoltre, Yang Shuping afferma che è cresciuta in una città in cui ha dovuto sempre indossare una mascherina ogni volta che usciva di casa, altrimenti sarebbe stata male. La cosa che stupisce, è che Shuping pare sia cresciuta a Kunming, dove la qualità dell’aria è ottima quasi il 100% del tempo (nel 2014 c’è stato un solo giorno di inquinamento).

Sicuramente però, se avesse raccontato che a casa sua c’è la stessa aria pulita che trova in Maryland, non sarebbe riuscita a fare il paragone fra ossigeno e libertà.

2. Libertà d’espressione

Su questo punto si potrebbe discutere a lungo. Sappiamo bene che in Cina c’è una pesante censura di internet e senza un VPN non puoi accedere a molti siti bloccati.

Però, il discorso di Yang Shuping, nonostante la forte retorica, parla di piccole cose, come la possibilità di essere in disaccordo con il professore o di mettere in scena un testo teatrale su temi “caldi”, e mi pare abbastanza accurato.

Devo però dire che dall’esterno sembra sempre  peggio di quello che è realmente. Voglio dire, non mi sono mai sentito particolarmente oppresso nella possibilità di esprimere le mie opinioni. Anche se forse, da straniero, non vivo comunque alcuni aspetti della vera vita cinese.

Risultato

Il risultato ottenuto da Yang Shuping, oltre agli applausi e i complimenti dei suoi compagni laureandi, è stato un’ondata di fortissime critiche da parte dei netizens cinesi. La reazione è stata così forte e dirompente, che Shuping si è ritrovata a dover chiedere scusa pubblicamente su Weibo.

xu dabao a Cannes

Far contenti i netizens del Dragone, è però cosa molto difficile. Infatti di recente, l’attrice cinese Xu Dabao si è presentata al festival di Cannes, con un vestito che pare tagliato dalla bandiera cinese. Le critiche che sono arrivate dal web, sono state quelle di utilizzare strumentalmente il nazionalismo per accrescere la propria fama. Al tempo stesso, sono state molte le critiche che vedevano in questo vestito un atto di vilipendio alla bandiera nazionale.

Le dinamiche del web cinese, sono molto complicate, per capirle al meglio, puoi seguire iscriverti a questa newsletter dedicata, in cui Antonio darà dei semplici consigli per migliorare il prosizionamente del tuo sito internet sui motori di ricerca cinesi.

E tu, cosa pensi di queste diatribe e critiche del web cinese? Rispondi nei commenti!