Wechat ha da poco lanciato due nuove funzioni: Wechat Search e Wechat Top Stories. Online c’è già chi dà Baidu per spacciato.
A pochi giorni dalla pubblicazione del primo capitolo del “Corso per la SEO in Cina” di ABCina, il mondo dell’internet cinese ha già subito molti cambiamenti. Wechat ha lanciato due nuove funzioni che potrebbero cambiare in maniera radicale l’utilizzo di internet da parte degli utenti cinesi: Wechat Search (搜一搜) e Wechat Top stories (看一看).
Il corso SEO per la Cina sta per volgere al termine e questa è la tua ultima occasione per iscriverti, clicca qui per farlo!
Wechat Search
Wechat Search (搜一搜) sfrutta le nuove tecnologie e intelligenze artificiali sviluppate da Tencent per permettere agli utenti di cercare contenuti all’interno di tre funzioni di Wechat nella versione internazionale e in sei funzioni nella versione cinese:
- Articoli di Wechat
- Account ufficiali di Wechat
- Momenti di Wechat
- Stickers (solo CN)
- Musica (solo CN)
- Romanzi (solo CN)
Se non conosci le funzioni di Wechat e non sai perché secondo noi è meglio di Whatsapp, ti invito a leggere questi due articoli: Perché WeChat è meglio di WhatsApp?, Wechat e la sua continua evoluzione.
Si vocifera già dell’introduzione di pubblicità all’interno della funzione e c’è chi pensa che questa mossa di Tencent possa danneggiare fortemente Baidu, rendendolo sostanzialmente obsoleto. Perché potrebbe essere una minaccia?
- Baidu sta lentamente perdendo terreno, ha bisogno di rinnovarsi, è meno efficiente su Mobile di quanto non lo sia Wechat e non penetra nelle vite dei cinesi come invece fa Wechat, che pervade ogni istante e quasi ogni azione di una persona che vive in Cina;
- Wechat ha la possibilità, attraverso la chat e la sua miriade di altre funzioni, di accedere a moltissimi dati sugli utenti e sul loro comportamento;
- L’affidabilità di una fonte o di un’azienda è di fondamentale importanza in Cina. Spesso Baidu viene utilizzato per verificare la provenienza di un’informazione e l’affidabilità di un’azienda. Tuttavia alcuni incidenti hanno inficiato la reputazione di Baidu in questo campo, mentre Wechat ha un sistema più chiuso e più controllato;
- Wechat dà la possibilità all’utente di verificare in maniera più accurata il rapporto che gli utenti hanno con una pagina o un contenuto in particolare, attraverso i commenti e il conto delle visualizzazioni, per esempio.
- Ormai ogni contenuto di un’azienda o di un giornale è pubblicato sia su Baidu che su Wechat, Wechat tuttavia è più comodo da usare con un cellulare.
Si pensa quindi che gli utenti possano lentamente utilizzare molto più la funzione di ricerca di Wechat in futuro e relegare Baidu a poche e rare ricerche. Io non sono molto d’accordo, e sebbene creda che Baidu perderà pian piano terreno, non sono convinto che possa soccombere, per alcuni semplici motivi:
- Se hai seguito il nostro corso fino ad ora, saprai che Baidu non si limita solo al motore di ricerca, ma come Wechat comprende tantissime app, con un altissimo numero di utenti che le utilizza quotidianamente;
- Wechat Search permette l’accesso di informazioni solo all’interno delle funzioni di Wechat, mentre Baidu dà la possibilità di accedere a tutte le informazioni presenti su internet (che non siano censurate)
- Anche Baidu si sta pian piano evolvendo e sta trovando il modo di assicurare agli utenti un’esperienza più sicura e dei risultati più rilevanti, anche su Mobile;
- Non credo che due colossi cinesi del genere si faranno mai la guerra sullo stesso campo, si limiteranno secondo me a mordicchiarsi ma senza farsi mai troppo del male a vicenda (questa è una mera speculazione personale e va presa per quello che è);
Wechat Top Stories
Wechat Top Stories è l’evoluzione della funzione Wechat che permetteva di leggere i momenti e le news più rilevanti. Come Wechat Search si tratta infatti solo di un aggiornamento di una funzione già esistente, ma che sfrutta algoritmi molto più potenti e porta l’esperienza di ricerca ad un altro livello.
Wechat Top Stories permette di accedere a news e articoli che vengono proposti sulla base degli interessi dell’utente. Si tratta di una specie di Flipboard, che però può essere utilizzato senza lasciare l’app di Tencent.
Come attivare le funzioni
Se hai Wechat e non hai ancora attivato queste funzioni, puoi farlo in pochissimi passaggi:
- Entra in Wechat
- Vai su Impostazioni (Settings, 设置)
- Tocca Wechat Labs (实验室)
- Clicca su Top Stories (看一看) o Search (搜一搜)
- Attiva
Se non vedi le funzioni è solo perché non hai aggiornato la tua app. Sia la versione internazionale che quella cinese permettono di utilizzare queste funzioni (sebbene diano accesso a contenuti leggermente diversi).
Non dimenticare di lasciare una tua opinione su queste funzioni di Wechat e sulla battaglia tra Baidu e Tencent per il controllo dell’internet in Cina. Se vuoi conoscere più approfonditamente il mondo cinese online non dimenticare di iscriverti al corso dedicato attraverso il link sotto, è la tua ultima occasione!