Dopo un mese a usare StrongVPN, mi sento di consigliarlo per tutti gli utenti Apple
Non sono un fanboy Apple, non mi piace assolutamente l’Apple Watch e penso che dalla morte di Steve Jobs i prodotti siano sempre meno innovativi. MA, negli anni ho comprato iPod, iPhone, iPad e MacBook Pro, così che ora tutti i miei devices siano marchiati con la mela. Nonostante la sempre più larga diffusione di iOS e MAC OSx, ci sono ancora molti software che vengono pensati soprattutto per windows, lasciando in secondo piano l’ambiente Apple. Anche alcuni VPN, che girano egregiamente su Windows, una volta su Mac si inceppano. Non è il caso di StrongVPN.
Perché usare un VPN
Ne abbiamo parlato già a lungo, ma un VPN (Virtual Private Network) nasconde l’IP ed aumenta la sicurezza della trasmissione dei dati che passano da/per il tuo computer.
Inoltre, se ti trovi in Cina (o altri paesi dove interne è in parte censurato, come la Thailandia) e devi accedere a siti oscurati, ecco che non puoi fare a meno di un VPN.
StrongVPN
Come dicevo, ho solo prodotti Apple, quindi non posso che dare il mio modesto parere sull’utilizzo di StrongVPN solo su Mac e iPhone.
A parte un piccolo problema inziale, ritengo che dal punto di vista di esperienza utente, sia uno dei migliori VPN in circolazione.
Ti basta andare sul sito, scegliere il piano che più ti aggrada, pagare ed iniziare ad usarlo.
Inoltre, oggi è l’ultimo giorno che inserendo il codice sconto di ABCina, otterrai il 50% di sconto. Per ottenere il codice coupon di sconto, ti basta cliccare qui sotto:
Quindi clicca qui per scegliere il tuo piano VPN.
StrongVPN su iPhone
semplicissimo: ho cercato l’APP su AppStore, scaricata, installata, inserito username e password che ottenuti dopo essersi iscritti sul sito, quindi dato i vari permessi ad utilizzare la rete dati e di installare il VPN fra le impostazioni (sono richieste che appaiono come Pop-Up). Ed eccomi pronto a navigare liberamente fra tutti i siti censurati, e con maggiore sicurezza nella trasmissione dei miei dati.
I miei problemi con StrongVPN su Mac
Mentre è facilissimo trovare l’APP su Apple store da iPhone, non riuscivo a trovarla da Mac. Non so se è una questione di geolocalizzazione poiché mi trovo a Pechino, o se c’è qualcosa che non va con le mie impostazioni, fatto sta che per scaricarlo su MacBook, sono dovuto andare direttamente sul sito di StrongVPN e scaricarlo da lì.
Quindi, una volta scaricato e settati i parametri, non sono risucito a farlo partire. Semplicemente non funzionava o funzionava male. Non sono un gran smanettone (a differenza di Antonio) ed il motivo per cui mi piacciono i prodotti Apple è che sono facili da usare e generalmente non richiedono troppo lavoro. Sono un po’ una “pappa pronta” per chi, come me, non ha voglia (o interesse) di capire come funziona un computer.
Così, ho scritto una mail al Customer Service e supporto di StrongVPN. Sapendoli in USA, ho pensato che avrei dovuto aspettare almeno un giorno per la risposta e che mi avrebbero dato istruzioni su come e cosa modificare per far andare il VPN.
Invece, con un servizio 24/7 mi hanno risposto in neanche 4 ore, modificando alcuni parametri direttamente da remoto, così che io non dovessi far niente e mi sono ritrovato con un VPN che andava come una scheggia.
Ultimo giorno per ottenere il 25% di sconto su StrongVPN
Ci sono ancora pochi giorni per poter utilizzare il coupon di sconto del 25% per StrongVPN valido fino al 31 dicembre 2017. Dopo la mia ottima esperienza con questo prodotto, mi sento di consigliarla a tutti gli utenti Mac e iPhone, ed in cuor mio sono sicuro che anche gli utenti Windows possano usufruire di un ottimo prodotto.
Per ottenere il codice sconto, non devi far altro che condividere l’articolo, quindi cliccare qui e scegliere il tuo piano.
Manca veramente pochissimo tempo. Non perdere questa occasione unica.
Clicca qui e scegliere il tuo piano.
PS se hai dubbi o domande, non esitare a scrivere nei commenti.