不醉不归 buzui bugui, “non si torna a casa finché non si è ubriachi” racchiude l’essenza delle cene di business in Cina
Nonostante non sia un vero e proprio CDS, ho pensato che questo termine fosse di grande interesse e non si potesse trascurare. Letteralmente significa: non si torna a casa finché non si è ubriachi.
Questa frase riassume bene il concetto di cena di business cinese, e soprattutto la cultura del bere per fare affari in Cina. Già subito dopo l’annuncio del corso sulla Chinese Business Etiquette avevo parlato dell’importanza del bere e del CDS 养鱼呢 yangyu ne riguardo l’importanza di bere tutto il bicchiere di un sorso.
Durante una presentazione della Chinese Business Etiquette a degli studenti universitari ho spiegato che è molto meglio essere così ubriachi da vomitare di fronte alla nostra controparte cinese piuttosto che essere astemi o bere in maniera moderata. 不醉不归 buzui bugui riassume alla perfezione questo concetto!
Quindi ricorda: se fai affari con un cinese, non tornare a casa fino a che non sei ubriaco marcio. Solo in quel momento potrai essere sicuro di aver fatto un buon lavoro!
Per capire meglio come comportarsi in ogni situazione quando si fanno affari con i cinesi, non c’è modo migliore che far parte del corso sulla Chinese Business Etiquette: 3 video (più un regalo) per 3 settimane per spiegarti le basi dell’educazione al business cinese. Verranno seguiti poi dal Corso Avanzato, che apre le iscrizioni tra qualche giorno.
Non perdere tempo, accedi ai tre video gratuiti del corso Intro to Chinese Business Etiquette.