Il nuovo anno non interrompe gli appuntamenti con il cinese da strada. Il primo articolo della serie del 2018 inizia con uno dei termini più utilizzati nel linguaggio comune cinese del 2017: 怼 .

怼 Duì o duǐ è un termine che può assumere molti significati a seconda della situazione e del dialetto del parlante. Il termine viene spiegato dai dizionari come un sinonimo di 怨恨 Yuànhèn (risentimento, avere risentimento), ma nella vita quotidiana e su internet le possibilità per usare questa parola si sono allargate particolarmente.

Io per esempio mi sono informato su 怼 giocando a Players Unknown Battlegrounds, sparatutto online apprezzatissimo nei paesi orientali. In team con altri giocatori cinesi ho spesso sentito l’espressione “怼他!”, che non vuol dire altro che “uccidilo!”.

怼 può mantenere certo una certa vicinanza al suo significato originale, nelle accezioni che può prendere quando utilizzato per parlare di un “attacco” verso qualcuno, di un “offesa” o “trolling”, di un “controattacco” o “risposta ad un sopruso/offesa”. C’è addirittura chi sostiene che sia rappresentativo di una generazione che non ha paura di rispondere e di far valere la propria posizione.

In realtà arriva a significare moltissime altre cose. In qualsiasi contesto in cui ci sia un verbo come mangiare, bere, colpire, fare, etc., 怼 può essere usato come sostitutivo (un po’ come io faccio spesso con il verbo 弄 Nòng, infilandolo ovunque io non conosca il verbo specifico).

怼

Alcuni esempi pratici di utilizzo:

1、“开怼”,vuol dire “iniziare” (da 开始 Kāishǐ).

2、“怼死你,我”,è un corrispettivo di 打死你 Dǎ sǐ nǐ e vuol dire “ti picchio!”.

3、“怼的不赖” Duì de bùlài significa praticamente aver fatto qualcosa per bene.

4、“互怼” Hù duì insultarsi a vicenda.

Attenzione però al tono: nella sua forma originale il termine 怼 vuole il quarto tono, mentre nello slang il tono corretto sarebbe il terzo.