Rifacendo il verso alla (poco) famosa canzone degli Articolo 31, quello di quest’anno è stato un capodanno (cinese) pieno di danni, tra cui l’allagamento di quattro appartamenti.
Pre-Danno
Novembre 2012: Io e Huanzi ci trasferiamo a Pechino. La casa è piccola e vecchia, ma la posizione è ottima. Noto, fra le altre cose, che il termosifone in sala da pranzo è nuovo e diverso da quegli delle altre stanze.
L’anno scorso, esattamente in concomitanza con il capodanno cinese 2017, sono tornato da Nanning e scoperto che mi era entrato un topo in casa.
Come l’ho scoperto?
Perché in sala da pranzo c’erano cacchette dappertutto, mi erano spariti due sacchetti di anacardi e noci che avevo sul tavolo e quindi, ad un’analisi più approfondita, li avevo ritrovati aperti e mezzi sgranocchiati all’interno di una scatola da scarpe.
La soluzione è stata la chiusura di tutte le porte, la distruzione del nido nella scatola, rendere inaccessibili tutte le scorte di cibo presenti e l’aver gettato noci e anacardi.
Entro un paio di giorni, non c’era più traccia del topo, a parte:
- il cavo TV rosicchiato di fresco
- due stipiti delle porte rosicchiati e grattati
- un buco più largo in corrispondenza del tubo del termosifone, da cui probabilmente era riuscito a scappare
Quello che faccio è bloccare questa uscita (e quindi possibile futura entrata) con un pezzo di plastica ed un po’ di silicone. É una soluzione brutta ma efficace, anche se molto lontana dall’essere a tenuta stagna, è proprio questo che mi salverà a distanza di un anno.
Capodanno Danno: febbre e indigestione
Come ogni anno sono andato a Nanning con Huanzi e il nuovo arrivato in famiglia Bettinelli.
A Nanning, come in tutte le città al di sotto del Fiume Giallo, non si ha il riscaldamento in casa. In teoria dovrebbe fare abbastanza caldo da non necessitarlo; in realtà, in inverno, non è così vero. Così, come quasi ogni anno, arrivo a Nanning e tempo un paio di giorni mi prendo un raffreddore/febbre che te lo raccomando.
Dopo una settimana, mi sono finalmente ripreso, ma tempo due giorni, prendiamo freddo dopo un pasto e prima Huanzi, e poi io, passiamo una giornata di indigestione pesantissima, fra vomito e notti in bianco.
Ma il bello deve ancora venire…
Capodanno Danno: come allagare quattro appartamenti
Ed eccoci alla parte “succulenta” della storia. Come, grazie ad una concomitanza di fattori, abbiamo allagato quattro appartamenti.
Una mattina, ci arriva la telefonata della danwei, l’unità lavorativa, che gestisce il nostro isolato: «abbiamo rilevato una perdita dal vostro appartamento»
«come scusi? e come fate ad essere sicuri sia una perdita dal nostro appartamento?»
«sì vede, abbiamo controllato altri appartamenti e ci manca solo il vostro al 504 e quello al piano di sopra. Siete a casa? Potete mandare qualcuno con le chiavi?»
«ehm, siamo a Nanning e non torniamo prima di quattro giorni. A Pechino non abbiamo nessun amico con le nostre chiavi»
«ah. E allora…. abbattiamo la porta»
«ehm… va bene, basta che poi ne mettete su una nuova»
«nessun problema, però i costi li dovete pagare voi»
E con questa ottima notizia, telefono al mio amico e collega Francesco, per chiedergli quantomeno di essere presente quando questa squadra da duemila persone entrerà in casa mia, in modo che non distruggano nulla. Perché si sa, qualsiasi cosa debba essere fatta, in Cina ci sarà una squadra da N persone che guardano, con una che lavora veramente.
Dopo due ore a scassinare le serrature di casa nostra, entrano nell’appartamento e trovano il nostro termosifone che piscia a getto continuo. Viene chiuso, e quindi Francesco ci manda le foto di casa nostra: a parte mezzo dito d’acqua in sala da pranzo, pare non esserci altri problemi.
Ti ricordi il buco da cui era uscito il topo un anno fa?
Ecco, era proprio vicino al tubo del termosifone rotto, così che la maggior parte dell’acqua che entrava da una parte, usciva dall’altra. Ci è andata ancora bene!
Meno bene a quello del piano di sotto.
Al piano di sotto non c’era nessuno, perché anche loro erano via per il Capodanno Cinese. Così si è allagato e distrutto tutto l’appartamento, con l’acqua che usciva addirittura dalle prese di corrente.
Non essendoci nessuno a casa, si è allagato così tanto, che la perdita è arrivata anche al terzo piano. Ovviamente, sempre a causa del Capodanno Cinese, non c’era nessuno neanche in quel appartamento, e si è allagato anche quello.
Finalmente, al secondo piano c’è una coppia di vecchi signori pechinesi. Quando hanno visto l’infiltrazione sul soffitto, hanno chiamato la danwei responsabile dell’isolato che, andando a ritroso un piano sopra l’altro, sfondando la porta di un appartamento dopo l’altro, ha trovato la perdita in casa nostra.
Post-danno
Il fabbro che ha aperto le serrature di casa, oltre a scoprirsi un incompetente per averci messo una vita e mezza, si conferma tale quando alla fine della fiera ci dice: «scusate ma non ho nessuna serratura compatibile con me da poter sostituire. Inoltre, i ferramenta sono tutti chiusi per il capodanno, per qualche giorno dovete lasciare casa aperta».
Ti lascio immaginare l’incazzatura.
Ad ogni modo, dopo un paio di giorni, il padrone ci fa cambiare la serratura.
Poiché il termosifone rotto, non è quello da capitolato, ma è stato installato dopo, la società che ha costruito, non si prende nessuna responsabilità sui danni.
Il padrone di casa pensa che l’abbiamo sostituito noi, ma gli facciamo ben presente che per ogni elettrodomestico che abbiamo cambiato negli anni glielo abbiamo sempre comunicato in anticipo. Il termosifone, era già lì quando siamo entrati in affitto cinque anni prima.
Ieri sera sono arrivato tardi a casa e sono andato a letto senza controllare bene i danni o se è sparita qualcosa durante i due giorni senza serratura. Lo scopriremo solo vivendo.
Spero che il tuo capodanno sia andato meglio del mio….
E tu, hai avuto qualche esperienza simile che vuoi condividere? Scrivila nei commenti
Jacopo, l’anno prossimo negli se andate a Lourdes. In quel caso l’acqua dovrebbe esservi favorevole 😛
mi sa che gli causo una perdita pure lì…
Ehi buon anno!!| Hah
Come ha detto un mio amico “ma è l’anno del cane o un anno da cani?”
Io una volta ho allagato tutti i box del mio condominio avendo lasciato aperto per errore l’annaffiamento automatico per giorni e giorni … la cosa peggiore è che ero in casa e non mi sono accorto di nulla!!
Comunque per il Capodanno Cinese quest’anno io e la mia compagnia siamo andati a festeggiare in un ristorante cinese a Milano.
A presto e un bacio al piccolo Bettinelli
Come funziona adesso? Chi pagherà i danni?
danni agli appartamenti sotto sono stati pagati dal padrone di casa. Però a me ha fatto pagare 650RMB del fabbro per aprire e cambiare le serrature…
Casa mia di base non ha avuto danni, solo un po’ di pavimento bagnato
io quando vado via per piu’ di 2gg chiudo sempre acqua e gas dal rubinetto principale prima del contatore (per l’acqua anche quelli nei bagni) proprio per evitare problemi simili.
Se poi stiamo via piu’ di una settimana stacco anche il contatore.
su questa cosa ho proprio la fissa specialmente qui in Cina dove l’impiantistica lascia molto a desiderare.
eh, ho staccato tutto pure io (tranne il frigorifero), ma i termosifoni sono centralizzati… 🙁
in effetti vivendo al sud il problema non si pone in quanto, come giustamente scrivi, il riscaldamento non puo’ essere installato nelle case.
Pero’ se sono centralizzati l’onere di provvedere alla manutenzione e ripagar ei danni dovrebbe spettare al management office del palazzo spero.