Esiste ormai da qualche mese una app che permette ai cinesi in Europa di ottenere servizi a domicilio senza doversi sforzare troppo con la lingua locale: è 呱呱到家.
In Italia molti hanno l’impressione che la comunità cinese sia un po’ chiusa. Se per molti aspetti si tratta semplicemente di un luogo comune, da altri punti di vista effettivamente i cinesi all’estero preferiscono comunque affidarsi ad altri cinesi per molti dei servizi di cui usufruiscono nel quotidiano.
E’ molto probabile che un cinese prenoti i suoi viaggi attraverso una agenzia gestita da cinesi, che mangi spesso al ristorante cinese e che compri le proprie vivande da supermercati o mini market cinesi, per potere essere sicuro di trovare i sapori della terra di origine.
Se c’è qualcosa in cui i cinesi sono bravi ed efficienti, sicuramente riconoscere un potenziale mercato da sfruttare e occuparlo il prima possibile. I cinesi europei evidentemente hanno bisogno di migliori servizi di consegna a domicilio e Ncc di quelli che vengono offerti. Vogliono poter ordinare un pasto o un “taxi” senza doversi sbattere troppo.
呱呱到家 risponde bene a questa esigenza, almeno in Italia e in qualche altra città europea.
La pagina 关于我们 (About us) della app per iOS fornisce qualche info sulla app:
“Gua Gua Dao Jia è la più grande piattaforma di servizi O2O diversificati in Europa per cinesi, fornisce consegna di cibo, acquisti di gruppo, servizi per il quotidiano, spedizioni urbane etc.
Fino a Maggio 2018 la piattaforma ha ricevuto più di 400.000 ordini, l’Italia costituisce il 90% del suo mercato in Europa
Fino ad ora copre 8 città ad alta densità di cinesi come Milano, Barcellona, Roma, Firenze, Torino, Bologna, Prato, e sono in apertura i servizi in molte altre città”
Come si usa 呱呱到家? E’ molto semplice, ed è simile all’utilizzo delle App cinesi di 外卖, oltre che alle nostre app come Just Eat o Deliveroo:
- Ci si può registrare con il numero di telefono o con il proprio account Wechat
- Una volta ricevuto il messaggio di conferma e finalizzata la registrazione si può subito iniziare ad ordinare
- Basta scegliere la categoria di prodotto/servizio, oppure scorrere in basso nella Home per vedere quali sono i negozi più vicini
- Credo che a causa della rete poco fitta di pony express e del (relativamente) basso numero di ordini, bisogna ordinare minimo 20 euro di merce/servizi, e le consegne vengono fatte il pomeriggio per chi ordina la mattina, il giorno dopo per chi ordina il pomeriggio.
- E’ possibile ordinare anche pacchetti di sigarette, o prenotare un “driver” per l’aeroporto/la stazione/un luogo tra quelli disponibili
- Per pagare si possono utilizzare vari servizi: a parte quelli cinesi come Wechat, Alipay etc., è possibile pagare anche con Paypal e con la carta.
Questa è forse la funzione più comoda (oltre a non dover leggere l’italiano/inglese) per un utente cinese, ed è quello che manca alla maggior parte delle app per consegne a domicilio in Italia, ovvero la possibilità di pagare con Wechat o Alipay, funzione fondamentale per un utente cinese.
Insomma, se hai bisogno di un po’ di 方便面 o ti manca particolarmente mangiare dello 鸭脖 piccante, se vuoi delle sigarette direttamente a casa tua o vuoi un driver cinese per il tuo viaggio alla stazione, 呱呱到家 può essere un valido servizio.
Perlomeno a Roma, i ristoranti e i mini market che offrono il delivery con Gua Gua espongono all’esterno un bollino come quello qui sotto:
Ciao
Volevo sapere come posso cambiare la lingua in questa l’app
Ciao,
Purtroppo la app è solo in cinese.
Antonio
Il numero di telefono per ordinare cibo a domicilio a Milano qual é?
Ciao, cercando su Google il nome della app si trova la sede italiana, non so se è possibile ordinare telefonicamente, visto che esiste l’app.
Come posso contattare la società che credo abbia anche una sede italiana che gestisce questa applicazione?
Ciao, cercando su Google il nome della app si trova la sede italiana.
Ragazzi bisogna conoscere il cinese per poter usare questa App mi sembra chiaro, è stata fatta appositamente perché nessuna App di delivery traduce in cinese l’app.