娘 può voler dire ragazza, come in 姑娘, o madre ma può anche indicare una uomo particolarmente effeminato.
A 娘 si può aggiungere anche 炮 Pào (già visto in questo articolo CDS) per descrivere in cinese slang e un po’ offensivo i metrosessuali, o gli uomini con atteggiamenti e movenze femminili evidenti.
Un termine simile è anche 娘娘腔 Niángniáng qiāng, ovvero la donnicciola. La pagina di Baidu Baike su questo termine è particolarmente curiosa, elenca infatti vari consigli per pratiche da adottare nel caso si riscontrasse effeminatezza nell’atteggiamento del proprio figlio.
Alcuni di questi consigli sono:
- Far praticare più sport, aumentare il livello di androgeni, durante l’allenamento alimentare l’autostima del bambino, troppi rimproveri non fanno che approfondire il senso di alienazione del bambino, per poi svilupparsi in un senso di inferiorità e di colpa, più difficili da superare nel tempo.
- Fare attenzione a non dimostrare aspettative diverse. Alcuni genitori, soprattutto le mamme, spesso potrebbero dire davanti a proprio figlio: “Come vorrei aver avuto una bambina” oppure “Come vorrei che lui fosse una bambina”.
- Far giocare il proprio bambino con altri bambini particolarmente mascolini, evitare invece di farlo giocare con altri maschietti effeminati.
- Se vengono fatti tutti i tipi di sforzi, ma il comportamento da “femminuccia” del bambino non sta ancora migliorando, allora non bisogna abbattersi, a questo punto si può ricorrere all’aiuto dello psichiatra.