Il capodanno è ormai arrivato, ma i festeggiamenti dureranno ancora a lungo. Durante le feste bisogna fare attenzione ad alcuni aspetti culturali per non attirare sfortune ed evitare brutte figure.

Secondo la tradizione del capodanno cinese i giorni di festa non sono importanti solo per rilassarsi e godersi la famiglia, ma anche perché potrebbero avere un impatto sul futuro di ogni singola persona. In che modo?

Praticamente molte delle cose che fai durante il capodanno influenzano la tua “fortuna” in futuro. Per questo abbiamo messo insieme alcuni esempi, per permettere ad ognuno di evitare di incorrere in brutte figure o attrarre inutili sfighe.

Mai fare regali in multipli di 4

Il numero 4, lo ripetiamo fino allo sfinimento, è quasi sempre un numero sfortunato. Il 4 si pronuncia come la parola “morte”, quindi va assolutamente evitato in qualunque forma, quindi anche nei regali. Mai inviare una “hongbao” (busta rossa) di una cifra contenente il 4.

Non vestirti di nero o di bianco

Qual è il colore giusto da indossare durante le feste? Come quasi sempre in Cina, col rosso vai sul sicuro. Evita bianco e nero, associati di solito a lutti o a demoni e comunque considerati sfortunati.

Non piangere

Se proprio non puoi farne a meno, gli altri se ne faranno una ragione, ma se puoi evita di piangere. Se hai un bambino, cerca di mantenerlo allegro, poiché il pianto durante il capodanno potrebbe portare sfortuna a tutta la famiglia.

Non lavarti i capelli

Eh vabè, qui iniziamo ad essere un po’ hardcore, ma la scaramanzia non ha mai limiti. I capelli, in cinese 头发 Tóufa, condividono un carattere con l’espressione 发财 Fācái, ovvero arricchirsi. Lavandoti i capelli potresti lavare anche la tua ricchezza e la fortuna e allontanarli da te.

Non pulire casa

Spazzare a terra, come lavarsi i capelli, può essere sinonimo di spazzare via la fortuna. Quindi andrebbe evitato. Se volessimo fare facile ironia, potremmo dire che un po’ di sporcizia in generale durante il capodanno non guasta.

Non prendere medicine o visitare parenti in ospedale

Quando proprio non si può fare a meno, perché si tratta di un’emergenza o il medico ha indicato un trattamento indispensabile, si può anche far finta di nulla, ma visitare un parente in ospedale o prendere una medicina potrebbe portare malattia e sfortuna.

La tradizione cinese è piena di pratiche scaramantiche e i cinesi sono molto attenti a non attirare a sé sfortune attraverso i piccoli gesti quotidiani, è per questo che in molti palazzi i piani contenenti il 4 vengono saltati a piè pari e sembrano quasi non esistere, che i numeri di telefono contenenti molti 8 possono arrivare a costare migliaia di euro etc. etc..

Conosci altre superstizioni che riguardano il capodanno cinese? Scrivilo nei commenti!