Una caratteristica spesso attribuita agli uomini italiani è quella di essere infedeli, poco seri nelle relazioni. In cinese questo tipo di uomo si chiama 花心大萝卜Huāxīn dà luóbo.

Durante la puntata di Hubei TV “Informal Talks” a cui partecipai nel 2015, molti partecipanti hanno attribuito agli italiani una certa infedeltà ed uno spirito libertino nelle relazioni sentimentali. Il termine preciso utilizzato è stato 花心 Huāxīn. Ho poi scoperto che molti cinesi hanno questa idea degli italiani, spesso senza nemmeno sapere perché.

Nel cercare l’espressione sui dizionari, mi sono imbattuto in una versione estesa e ancora più caratteristica, ma che può aiutarci a capire l’origine del termine: 花心大萝卜 Huāxīn dà luóbo.

Una possibile traduzione letterale di 花心大萝卜 Huāxīn dà luóbo potrebbe essere “carota dal cuore floreale”, ma perché questa carota rappresenterebbe un uomo infedele? Ci sono due versioni dei fatti:

  1. Le carote bianche, una volta lasciate a sé stesse e diventate vecchie, si seccano al centro. Seccandosi il “cuore” della carota bianca, si creano dei filamenti che somigliano ad un fiore. Immaginando che la carota rappresenti l’uomo e che il suo “cuore” rappresenti il sentimento d’amore verso la propria partner, si arriva quindi a capire che quando il cuore è secco, somiglia ad un fiore. Quando il cuore somiglia ad un fiore quindi vuol dire che non c’è più “succo”, non c’è più “sentimento”. Un uomo 花心 Huāxīn è quindi un uomo che facilmente esaurisce i propri sentimenti per la propria partner, andando altrove a cercare nuova linfa vitale e nuovi sentimenti.
  2. La seconda versione riguarda invece una carota rossa (da non confondere con le carote rosse a cui siamo abituati). Questo tipo di carota è bianca all’esterno e nasconde il suo lato “rosso”, che viene fuori solo dopo qualche morso. La carota rossa in questo caso dovrebbe rappresentare quindi delle persone apparentemente innocenti e affidabili, ma invece nascondono un cuore libertino.