Negli uffici e nei luoghi particolarmente “gerarchici” vengono spesso usati dei nomignoli per indicare capi e dipendenti. Lǎodà è solitamente il capo, o la persona con più potere decisionale.

Quando ero in ufficio a Pechino praticamente nessuno dei dipendenti e dei capi era chiamato con il proprio nome completo, ma veniva internamente attribuito un nomignolo a tutti.

Nelle aziende così come in famiglia le persone più in basso nella scala gerarchica o i più giovani venivano chiamati con qualche diminutivo preceduto da 小 Xiǎo, mentre per i più anziani e importanti si utilizza il carattere 老.

Se i nomignoli variano a seconda della fantasia di chi li inventa e diffonde, nelle gerarchie il CDS di oggi indica invece sempre il capo. Che sia il capo di un dipartimento, della filiale o dell’azienda, è molto probabile che i dipendenti si riferiscano a lui/lei con il termine 老大 Lǎodà (oppure 老 seguito dal cognome, es. 老刘).

A seconda del contesto in realtà questo CDS può avere vari significati:

  • Il figlio più anziano (in famiglia);
  • la persona più anziana / esperta del gruppo di parlanti;
  • il boss (di un’azienda, un gruppo, un’organizzazione criminale);

A volte il termine 老大 può essere usato anche per delle entità, come aziende o istituzioni, nel caso in cui si voglia esprimere una posizione privilegiata o di leadership di questa entità in un dato contesto, per esempio:

我们公司也算得上是行业里的龙头老大了。

Wǒmen gōngsī yě suàndé shàng shì hángyè lǐ de lóngtóu lǎodàle.

La nostra azienda è considerata leader nel nostro settore.

Bisogna però fare attenzione all’utilizzo della gerarchia familiare nelle situazioni di lavoro o più formali. Se infatti in famiglia il 老大 (primo figlio) è seguito dal 老二 (secondo figlio) etc., in una conversazione il termine 老二 potrebbe essere frainteso.

Spesso 老二, sebbene possa identificare comunque un dipendente meno importante in una azienda, è usato anche per indicare l’organo genitale maschile. Se la persona che parla è il 老大, allora il suo 老二 non è altro che il suo pene.

Altro aspetto a cui bisogna fare attenzione è la funzione del carattere 老: prima di un aggettivo questo carattere può assumere il significato di “sempre” oppure di “molto”. 老大 quindi, nel giusto contesto, può voler dire anche “molto grande” oppure “sempre grande”. Per lo stesso motivo 老二 potrebbe essere usato come “molto stupido”.

Un po’ confuso? Magari questi esempi possono aiutare a capire meglio il concetto:

es. 1 老大 come Boss

老大下的命令,别怪我!

Lǎodà xià de mìnglìng, bié guàiwǒ!

Non prendertela con me, è un ordine del capo!

es. 2 老大 come fratello maggiore

老大叫高鹏,老二叫杨力

Lǎodà jiào gāopéng, lǎo èr jiào yáng lì

Il grande si chiama Gaopeng, il piccolo Yangli

es. 3 老大 come aggettivo

雨下得老大了

Yǔ xià dé lǎodàle

Piove a dirotto!

Concludo con una stupida barzelletta che comprende tutti i termini che abbiamo visto nella scala gerarchica e che fa capire la loro versatilità:

老五对老四说:老三的老二老大了!

Lascio a te l’interpretazione della frase sopra e ti ricordo che è finalmente online il corso sulla Chinese Business Etiquette. Così come un termine come “Lǎodà” usato male può offendere qualcuno, in molte situazioni di lavoro e affari si possono fare brutte figure perché si ignorano le regole culturali cinesi.

Il corso gratuito di Chinese Business Etiquette aiuta a comprendere molte delle usanze cinesi e permette di evitare incomprensioni con le proprie controparti, in modo da ottenere migliori risultati in minor tempo.

I video gratuiti saranno online solo per un periodo limitato, non perdere l’occasione, iscriviti subito qui e riceverai le mail per l’accesso immediato ai video!