Non è un nuovo anno senza una nuova espressione del Cinese Da Strada, questa volta dedicata ai procrastinatori seriali.
Se anche tu, come me, devi fare spesso i conti con la voglia di rimandare impegni e compiti il più possibile, allora questo CDS fa per te.
L’espressione di oggi è: 黄瓜菜都凉了! Huángguā cài dōu liángle!
Letteralmente il significato è: “anche i cetrioli si sono raffreddati!”. In pratica si è aspettato troppo prima di fare qualcosa, oppure si è rimandato per troppo tempo e la cosa ha perso importanza.
Ci sono varie spiegazioni sull’origine di questo CDS, che hanno a che fare con i crisantemi, o con la cultura del cibo e dell’alcol in Cina:
- Secondo la prima interpretazione quando ci si trova a tavola e si beve in compagnia, solitamente i cetrioli vengono serviti per ultimi, per aiutare i commensali a smaltire un po’ l’alcol ingerito. Se qualcuno si presenta quando anche il piatto di cetrioli è freddo, vuol dire che la cena è già finita e quindi è arrivato troppo tardi;
- I cetrioli erano originariamente degli 黄花, che pare sia il vecchio nome dei crisantemi 菊花. Durante un certo periodo dell’anno questi fiori sbocciano ed è il periodo perfetto per ammirarli o raccoglierli. Se si aspetta troppo però i fiori sbiadiscono, perdono profumo, sono inutili persino per le farfalle o le api. Da qui il modo di dire “明日,黄花蝶都愁了” “Míngrì, huánghuā dié dōu chóule. I crisantemi sono poi diventati cetrioli e l’espressione si è modernizzata.
Insomma, quando hai da fare qualcosa o incontrare una persona, non aspettare e soprattutto non far raffreddare i cetrioli! Che poi, a pensarci, molto spesso vengono comunque serviti freddi…
La verità è che la vita nelle grandi metropoli cinesi, non ci stancheremo mai di dirlo, è molto più veloce che in Italia. I tempi di risposta devono essere brevi, i clienti vanno seguiti e coccolati, le reazioni devono essere rapide.
Questa espressione non è altro che una metafora della velocità che serve per stare al passo con i tempi e concludere efficacemente affari nel Paese di Mezzo.
Tutte le espressioni del Cinese Da Strada, comprese quelle non presenti online, sono disponibili nel libro CDS – Cinese Da Strada, non aspettare che cadano in disuso prima di impararle, acquista subito il libro dai link qui sotto!
– Feltrinelli: https://tinyurl.com/sur7cyd
– Orientalia: https://www.orientalia-editrice.com/shop/-p191998265
– IBS: https://tinyurl.com/sxgam73
– Amazon: https://tinyurl.com/v94wzss
P.S. Questo articolo sarebbe dovuto uscire alle 7.45 di questa mattina, ma ho voluto rimandare un pochino.