Ho incontrato Luca, fondatore dell’associazione Rise Up per la promozione della cultura cinese in Puglia.

In queste settimane abbiamo avuto notizia della riforma del test HSK per la conoscenza della lingua cinese, con qualche rammarico e preoccupazione rispetto alla difficoltà che i nuovi livelli possono raggiungere.

Le nuove sfide però non fermano i tanti appassionati di cultura cinese in Italia e la buona notizia è che le associazioni e i circoli culturali che la promuovono sono sempre di più, anche nel sud Italia.

Bazzicando i social ho notato ultimamente questa nuova associazione nata a Taranto, che organizza corsi di lingua ed eventi in occasione delle festività cinesi e allora ho deciso di capire di cosa si trattasse e di cosa si occupassero i fondatori.

Così ho incontrato Luca, uno dei fondatori, nella bellissima cornice di Taranto vecchia, per conoscere meglio la sua esperienza e l’idea dietro l’associazione Rise Up.

Questo è quello che ho imparato: “l’Associazione di Promozione Sociale “Rise Up”,  è formata da un gruppo di professionisti italiani e stranieri che si sono ritrovati a Taranto dopo più di 7 anni di vita, studio e lavoro in Cina e da cinesi che hanno maturato una notevole esperienza in Italia in contesti istituzionali.

Rise up significa sollevarsi, sorgere e proprio come il sole ogni mattina, siamo tornati per contribuire a dare una nuova alba ad una Taranto che ha bisogno di risorgere con nuove prospettive per il futuro.

L’Aps Rise up da 5 anni propone corsi di cinese che hanno come focus la conoscenza della lingua arricchita anche da aspetti culturali. Il nostro obiettivo è quello di insegnare una lingua, trasmettendone inoltre le conoscenze lavorative e sociali, partendo dalle nostre esperienze maturate in Cina.

Il team di Rise Up è composto da:

  • Luca, Presidente e Co-fondatore dell’associazione che ha vissuto in Cina 7 anni, imprenditore nel campo della formazione, marketing e pubblicità;
  • Fabiana, Co-fondatrice e direttrice didattica, insegnante per il livello HSK1 ed in Cina dal 2008 al 2015;
  • Yannick, Co-fondatore ed insegnante per i livelli HSK2- HSK3 ed HSK4, già docente ed interprete in inglese, francese, cinese ed italiano in Cina;
  • Emma, JiangTing, docente formata dall’Hanban, che ha lavorato presso l’Istituto Confucio di Roma per sei anni ed ora docente a distanza per i corsi HSK5 e hsk6;
  • Cristina, li Yuan lettrice per i  corsi di livello HSK3 in presenza e insegnante per il livello HSK4.

Dal 2018, A.P.S. Rise Up è ente certificatore per la lingua cinese in collaborazione con la Pacific Language institute che ha trovato in Roberto Barone, suo Presidente, la stessa visione sulla formazione e sulla crescita comune.

Rise UP è diventato il primo ente certificatore in Puglia (Test Center N°6450301) con i suoi membri somministratori di esami e corsi di preparazione alla certificazione internazionale.

Questa offerta formativa va ad arricchire quella dei corsi di lingua ed i corsi legati all’internazionalizzazione di impresa.

Per la composizione internazionale dello Staff l’approccio linguistico utilizzato nei corsi iniziale è diretto a rendere la lingua cinese da subito fruibile allo studente per poi procedere ad una conoscenza della lingua  più approfondita e pratica in ogni contesto: la lingua diventa così veicolo per nuove passioni ed opportunità non solo lavorative.

L’Associazione di Promozione Sociale Rise Up è un contenitore di progetti che, partendo dalle esperienze maturate in Cina, si occupa della promozione del territorio.

Collabora con l’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro” per la mediazione culturale e la comunicazione con l’Università cinesi,  in convenzione con l’Istituto Musicale G. Paisiello di Taranto per i progetto Turandot ed i corsi di lingua italiana a studenti sinofoni del detto Istituto. 

Organizza inoltre corsi di lingua cinese presso scuole secondarie della Puglia e corsi di internazionalizzazione d’impresa con lingua cinese per associazioni di categoria.

In collaborazione con la Hebei Normal University di Shijiazhuang, la Jinzhou Medical University ed università private di Kunming, organizza ogni anno viaggi Studio in Cina: summer camp per consolidare  il percorso di studio del cinese immersi nella lingua e cultura del luogo, con visite guidate e workshop tematici.

Dall’esigenza di mutare i propri corsi in presenza in corsi a distanza e grazie ad essere già collaudati da anni sull’insegnamento a distanza, A.P.S Rise up ha creato corsi a distanza per tutti i livelli, in lezioni anche registrate, così da permettere allo studente di poter recuperare una lezione anche quando impossibilitato a frequentarlo.

Da qui  il sito www.cineseonline.it dove poter consultare l’offerta dei corsi disponibili. In questi giorni si sono aperte le iscrizioni per chi volesse studiare la lingua cinese base con un corso che inizia a metà luglio e finisce per l’inizio di Settembre.”

Maggiori informazioni su Rise Up e i progetti dell’associazione possono essere ottenute visitando il sito https://www.riseupwithus.it/ e seguendo i loro canali instagram e facebook.