Ennesima espressione nata da un dialetto e diffusa attraverso internet, 老铁 lǎo tiě indica un rapporto di amicizia saldo e duraturo e non semplicemente del “ferro vecchio”.
Si trova spesso in una forma più lunga, con un significato tutto suo, ovvero 扎心了老铁 Zhā xīn le lǎotiě, ma che vuol dire 老铁?
Andiamo per gradi: i caratteri di 老 lǎo e 铁 tiě significano rispettivamente “vecchio” e “ferro”. Nel dialetto del dongbei però l’espressione ha assunto un significato particolare e circola su internet una storiella che spiegherebbe perché:
Il dongbei corrisponde al nord est cinese, un insieme di province particolarmente fredde d’inverno. La storia vuole che un giorno dei ragazzini stessero giocando per le strade ghiacciate, quando decisero di provare a leccare i pali della luce in ferro. Alcuni di loro rimasero attaccati con la lingua al ferro e vennero salvati dagli amichetti grazie al calore del loro alito.
Per quanto cringe, la storia dovrebbe dirci che l’espressione 老铁 lǎotiě ha a che fare con l’amicizia. Si può chiamare lǎotiě solo una persona con cui si ha molta familiarità, un “fratello” o un “bro”. Uno che aliterebbe su un palo della luce ghiacciato per salvare l’integrità della nostra lingua. L’espressione si è diffusa velocemente attraverso i social network e ora è spesso usata tra amici.
Quando si aggiunge 扎心了, che è il corrispettivo di “spezzare il cuore”, vuol dire che ci si rivolge in maniera delusa (ma scherzosa) ad un amico che probabilmente ha detto o fatto qualcosa di sbagliato.
Le espressioni del CDS – Cinese Da Strada sono raccolte nell’omonimo libro, edito da Orientalia:
Amazon: https://amzn.to/3aSoBRa
Feltrinelli: https://tinyurl.com/w5u8zyx
IBS: https://tinyurl.com/sxgam73
Orientalia: https://tinyurl.com/yblz7cgb
Libroco: https://tinyurl.com/vr92w5k
Ebook: https://amzn.to/3bJfoL0