Che succede quando un cane non riesce a scorreggiare? Che niente ha più senso.

Sulla sfortunata e puzzolente scia di 脱裤子放屁 Tuō kùzi fàngpì, uno dei CDS più apprezzati, troviamo questa espressione semplice e diretta.

狗屁不通 Gǒupì bùtōng letteralmente significa “la scorreggia del cane non passa”. L’espressione sembra risalire addirittura ad un’opera del 1879 chiamata 三侠五义 (The Seven Heroes and Five Gallants), ma spero di essere perdonato se non riesco a citare il passo preciso.

Cosa si intende con “la scorreggia del cane non passa”? Di solito si tratta di un commento a parole, dette o scritte, che non hanno senso. Quando qualcuno dice una marea di cazzate incoerenti, o un articolo è scritto col “culo”, si dice che la scorreggia del cane non passa.

Un povero cane che non riesce a scorreggiare è quindi sinonimo di un sacco di cazzate, o di un discorso incoerente, sarà forse perché di solito i cani scorreggiano facilmente? Non lo sappiamo.

Esiste anche una versione più soft, ma credo anche inutilizzata, di questa espressione: 狗皮不通. In questo caso è la pelle del cane che non traspira. Sinceramente credo che sia una versione creata solo per ripulire un po’ il linguaggio.

Per acquistare il libro CDS – Cinese Da Strada:

Amazon: https://amzn.to/3aSoBRa
Feltrinelli: https://tinyurl.com/w5u8zyx
IBS: https://tinyurl.com/sxgam73
Orientalia: https://tinyurl.com/yblz7cgb
Libroco: https://tinyurl.com/vr92w5k

Ebook: https://amzn.to/3bJfoL0