L’eterna disputa tra mattinieri e nottambuli arriva sulle pagine della rubrica Cinese da Strada, con il termine 夜猫 che solo apparentemente si traduce con “gatto notturno”.

Ho sempre utilizzato questa espressione pensando che si riferisse ai gatti che, come molti sanno, attendono il favore delle tenebre per cacciare le loro prede.

In realtà cercando su internet ho scoperto che 夜猫 non si riferisce ai gatti, ma a gufi o civette, che in cinese possono essere chiamati 猫头鹰 māotóuyīng, forse per la somiglianza tra la loro testa e quella dei gatti. Anche loro, come i gatti, sono predatori crepuscolari o notturni.

Nel team di ABCina io sono sicuramente lo 夜猫 Yè māo, mentre Jappo è un 早起的鸟 Zǎoqǐ de niǎo. Quindi, cosa vuol dire?

夜猫 vuol dire semplicemente “nottambulo” e indica quelle persone che fanno le ore piccole per lavorare, divertirsi o andare in giro. Persone che preferiscono la notte alla mattina e invertono gli orari, trovandosi inevitabilmente un po’ a disagio con i ritmi della vita normale.

Come mi direbbe Jappo, 早起的鸟儿有虫吃 Zǎoqǐ de niǎor yǒu chóng chī, ovvero: l’uccellino che si alza presto ha vermi da mangiare, in italiano potremmo dire “chi dorme non piglia pesci”. Non credo però che i gufi, le civette e neanche i gatti rimangano a pancia vuota, semplicemente le loro prede escono di notte!

Che tu sia 夜猫 o 早起的鸟, sicuramente non puoi perderti il libro CDS – Cinese Da Strada, per imparare slang, insulti ed espressioni del gergo cinese usate online e offline:

Amazon: https://amzn.to/3aSoBRa
Feltrinelli: https://tinyurl.com/w5u8zyx
IBS: https://tinyurl.com/sxgam73
Orientalia: https://tinyurl.com/yblz7cgb
Libroco: https://tinyurl.com/vr92w5k

Ebook: https://amzn.to/3bJfoL0