Letteralmente vuol dire “cucinare i ravioli”, ma in realtà sta ad indicare quelle situazioni in cui c’è così tanta gente in un posto che sembra quasi di vedere una pentola piena di jiǎozi, i raioli cinesi.
In passato mi sono sempre frenato dal parlare di questa espressione perché l’avevo sentita solo ed esclusivamente quando si parlava di andare in piscina. Il fatto che le piscini cinesi siano quasi sempre sovraffollate, e la relazione tra la gente a galla e l’acqua, im ha sempre portato a credere che l’espressione 煮饺子 zhǔ jiǎozi si potesse usare solo in questo contesto ristretto. Del resto, l’immagine è chiara, l’associazoine tra la piscina e i ravioli che vengono a galla una volta che son cotti e riempiono la pentola, non lascia dubbi.
Invece, a dicembre stavo facendo un po’ di ricerche su quali fossero gli impianti sciistici più facilmente raggiunibili da Pechino e, con mia grande sorpresa, leggendo delle recensioni online ho visto un utente che usava proprio l’espressione 煮饺子!
Infatti, 煮饺子 è proprio usato come sinonimo del più formale modo di dire cinese 人山人海 rénshānrénhǎi e così come questo non si riferisce a mari e montagne, il primo non parla di veri ravioli.
Per questa e tante altre espressioni utili del linguaggio colloquiale e dello slang cinese, c’è il libro CDS – Cinese Da Strada:
Amazon: https://amzn.to/3aSoBRa
Feltrinelli: https://tinyurl.com/w5u8zyx
IBS: https://tinyurl.com/sxgam73
Orientalia: https://tinyurl.com/yblz7cgb
Libroco: https://tinyurl.com/vr92w5k
Ebook: https://amzn.to/3bJfoL0