Se in Italia sei un leccaculo, in Cina sei un “accarezzatore di culi… di cavalli”.

Insomma, non importa che tu sia in Italia o in Cina, sempre di culi si tratta, chi li lecca e chi li accarezza, ma perché nel Paese di Mezzo tirano in ballo pure i cavalli?

La domanda è lecita e la risposta mi ha sempre lasciato un po’ perplesso “perché ai cavalli piace quando gli si danno le pacche sul culo”. Non sono un esperto di cavalli, ma in tutti i film che ho visto, dopo una pacca al cavallo, questo o scalcia o corre via… non mi sembra un grande corrispettivo per leccaculo, ma è proprio la traduzione più azzeccata per 拍马屁 pāimǎpì.

C’è solo da fare attenzione ad un punto in particolare, perché 拍马屁 pāimǎpì  è il verbo, quindi è più corretto tradurlo come leccare il culo. Ad ogni modo, ecco qualche esempio di utilizzo:

不要拍她的马屁,她是很实在的人
Bùyào pāi tā de mǎ pì, tā shì hěn shízài de rén.
Non serve leccarle il culo, è una persona molto concreta.

跟他拍马屁没有用
Gēn tā pāimǎpì méiyǒu yòng
È inutile leccargli il culo

跟领导说话需要拍一点马屁不然呢他看不起你
Gēn lǐngdǎo shuōhuà xūyào pāi yīdiǎn mǎ pì bùrán ne tā kànbùqǐ nǐ
Quando parli col capo devi leccargli un po’ il culo, altrimenti non ti prende in considerazione

Per altri CDS – Cinese Da Strada e tante info su slang e cultura cinese, acquista il libro:

Amazon: https://amzn.to/3aSoBRa
Feltrinelli: https://tinyurl.com/w5u8zyx
IBS: https://tinyurl.com/sxgam73
Orientalia: https://tinyurl.com/yblz7cgb
Libroco: https://tinyurl.com/vr92w5k

Ebook: https://amzn.to/3bJfoL0