Concetto quasi opposto rispetto al CDS della settimana scorsa, per cui non avere niente da perdere può essere un vantaggio.

Se chi non ha niente da perdere, chi “va in giro scalzo”, ha meno paura di assumere rischi e a volte frega “chi porta le scarpe”, è vero anche che è più facile raggiungere il successo quando parti già con un bel capitale.

L’espressione di oggi, 多钱善贾 Duō qián shàn gǔ (o jiǎ), altro non vuol dire che con i giusti mezzi è facile arrivare al successo. Un capitale adeguato è il giusto punto di partenza per gli affari e i cinesi, ottimi imprenditori, questo lo sanno bene.

Questi quattro caratteri insieme possono anche voler dire che le condizioni per un affare sono ottimali, in senso figurato, e fanno parte di un 成语 più lungo 长袖善舞, 多钱善贾 in cui la prima parte vuol dire “maniche lunghe aiutano a danzare meglio”.

Per fare affari in Cina il capitale è sicuramente necessario, si tratta di un mercato enorme e molto competitivo, richiede tempo, denaro, competenza e anche un pizzico di conoscenza delle regole e dell’educazione locali. Il Corso Avanzato di Chinese Business Etiquette consente di acquisire tutti gli strumenti necessari per fare una buona impressione con le controparti cinesi, ottenere migliori risultati e quindi risparmiare anche tempo e denaro.

Attualmente e solo per pochi giorni il corso è in sconto al 60% del prezzo originale, puoi acquistarlo subito cliccando qui.