Vegetariani pappe molli – CDS #32 吃素 Chīsù
Nonostante nella “propaganda” vegetariano-vegana sia stata esaltata per anni la dieta cinese come ricca di verdura e povera di carne,…
Il 13 dicembre 2019 è stato pubblicato il libro di Cinese Da Strada, la raccolta in italiano più completa su neologismi, insulti, parolacce, gergo ed espressioni colloquiali cinesi, si trova online e in libreria! Cinese da Strada è la prima rubrica sullo slang cinese mai creata in italiano. Ogni settimana vengono pubblicate diverse espressioni del gergo colloquiale cinese, dagli insulti ai termini a sfondo sessuale, dal linguaggio dei “millenials” a quello degli affari. Più di 100 termini dello slang cinese spiegati uno per uno, con aggiornamenti settimanali, per rimanere sempre aggiornati sulle espressioni più di moda in Cina. Studenti, professionisti e appassionati hanno finalmente una risorsa per parlare il cinese nella maniera più cinese possibile. Cinese da Strada: la rubrica sullo slang cinese creata da ABCina nel 2016, unica ed inimitabile.
Nonostante nella “propaganda” vegetariano-vegana sia stata esaltata per anni la dieta cinese come ricca di verdura e povera di carne,…
Il trentunesimo CDS del 2022 è una frase che un mio collega mi ripeteva spesso, riferendosi ai clienti e colleghi…
Ispirato da un post di Stefano Capolongo questo CDS rappresenta una delle poche “buzzwords” cinesi del 2021 importate dall’estero: il…
Quando le emoji diventano un modo per riassumere una situazione spiacevole, come la positività ai test del covid. Articolo scritto…
Letteralmente “finestra elastica” perché composta dai caratteri: 弹 Tàn – Elastico 窗 Dà – Finestra In realtà il primo carattere…
Grandi e bianchi, anche un po’ inquietanti, sono infermieri e dottori che abbiamo visto lavorare instancabilmente durante la pandemia. 大白…
Il cancro dell’uomo etero è una brutta bestia, ma non si tratta di un tumore vero e proprio, né di…
贱 Jiàn è una di quelle parole che vanno usate con estrema cautela. In teoria il significato è il contrario…
Lo 油条 yóutiáo è uno dei piatti tipici della tradizione cinese, significa letteralmente “bastoncino oleoso”, infatti è una sorta di…
Wū xīn gōngzuò – non ce la faccio a lavorare pensando all’Ucraina È un neologismo nato online il 24 febbraio…